G. C.
15 dicembre 2003
Muroni, non aspiriamo alla nomina dei docenti universitari a contratto
Sulla situazione del mancato decollo della Società Consortile dei Servizi Universitari, l’Assessore Antonello Muroni intende precisare alcuni aspetti di particolare rilevanza sullo stato delle cose

Le precisazioni riguardano quanto riferito dalle “voci di corridoio”. Non c’è nessuna richiesta da parte del Comune, di nessun tipo. Il Comune infatti ha tenuto fede agli impegni sottoscritti nell’atto costitutivo e nello statuto, che sarebbero dovuti essere controfirmati il 6 Novembre scorso, giorno fissato per l’incontro per la firma degli atti. L’Università, di contro, ha fatto sapere che non vi avrebbe partecipato perché da parte propria sono state avanzate ulteriori integrazioni al testo il loro possesso da ben sei mesi. Va detto che per due volte il consiglio comunale si è già pronunciato, in precedenza, su questo argomento, approvando prima la costituzione e in seconda battuta proprio alcune integrazioni volute dall’Università. Va ancora detto che durante i sei mesi trascorsi in attesa della firma nessuno da parte dell’Università ha mai comunicato che le intenzioni sul contenuto del testo sarebbero state modificate. Di Contro, l’Università ha fatto avere all’Amministrazione un nuovo testo contenente le correzioni volute, fatto, questo, che impone nuovi allungamenti di tempi e, soprattutto, nuove prese di visione da parte delle commissioni consiliari competenti e l’approvazione da parte del consiglio comunale. E’ evidente che l’Amministrazione comunale non ha fatto saltare nessun accordo per presunte “richieste avanzate” e che ha sempre fatto la propria parte rispettando gli accordi. Non è assolutamente vero, inoltre, che l’Amministrazione “aspirerebbe al controllo della nomina dei docenti a contratto”. Il Comune non ha mai pensato di interferire nell’attività didattica e su scelte di questo tipo che competono all’Università. Per quanto riguarda lo svolgimento delle lezioni e la gestione dell’attività didattica, l’Assessore Muroni ricorda che, proprio per non recare danno agli studenti, il Comune sta continuando a pagare le utenze che non gli competono ( energia elettrica, telefono ecc.. ) e che si sta impegnando per portare a compimento i lavori di ristrutturazione dell’ex asilo Sella, che per il mese di Marzo prossimo potrà essere a disposizione degli studenti in perfetta agibilità e con condizioni migliori per lo svolgimento delle lezioni di Architettura.
|