P.P.
21 settembre 2017
Cacche e abiti, nuovi contenitori: più decoro
Nuovi contenitori geo-referenziati dedicati alle deiezioni canine e alla raccolta di indumenti e scarpe trovano posto in questi giorni in tutti i quartieri urbani di Alghero. «Per lasciarsi però definitivamente alle spalle il passato è necessario il contributo di tutti»

ALGHERO - Gli indicatori analizzati per la valutazione del rinnovato servizio di nettezza urbana di Alghero parlano chiaro e disegnano una città più pulita e decorosa. Grazie anche al prezioso contributo di operatori pubblici, cittadini attivi e titolari di attività di commercio, maggiormente responsabili e attenti all'ottimale gestione dei rifiuti e alla cura dell'ambiente. Si tratta però solo dell'inizio di un lungo percorso che dovrà consegnare una nuova immagine della Riviera del Corallo, per troppi anni sporcata da un servizio poco attento e dalla maleducazione dilagante.
Il monito giunge dallo stesso assessore all'Ambiente che sottolinea, «cresce sensibilmente il decoro e l'immagine della città, per lasciarsi però definitivamente alle spalle il passato è necessario il contributo di tutti - dice Raniero Selva - solo così potremmo presentarci ai turisti e ai visitatori con una città sempre più bella, accogliente e pulita». Nuovi contenitori geo-referenziati dedicati alle deiezioni canine e alla raccolta di indumenti e scarpe trovano posto in questi giorni in tutti i quartieri urbani di Alghero, compresa la spiaggia di Maria Pia, la pineta e Fertilia, mentre vengono posizionate batterie complete di bidoni per il contenimento di vetro, carta, secco, plastica-lattine e umido in tutte le strade di accesso all'agro.
Già sistemati i bidoni sulla strada per Punta Moro, Ungias, reg. Calabona e Argentiera, loc. Carrabuffas e Sa Londra. Si tratta di attrezzature nuove e funzionali a garantire il decoro nel centro storico e nelle periferie, previste nel nuovo capitolato della nettezza urbana in fase di avviamento. Parallelamente gli agenti della Polizia locale, con servizi mirati anche in borghese, porteranno avanti una preziosa operazione sanzionatoria nei confronti di cittadini poco avvezzi al rispetto delle regole e alla convivenza civile.
Nella foto: un nuovo contenitore per deiezioni canine posizionato nel Parco Manno
|