M.P.
23 settembre 2017
L´essenza: percorso naturalistico all´Antiquarium
domenica 24 settembre 2017, con apertura straordinaria dalle 14 alle 18, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, organizza una visita guidata dal titolo “Turris Libisonis: l’essenza”. Percorso naturalistico nella città romana

PORTO TORRES - Alla scoperta delle essenze naturali che convivono con i resti monumentali dell’antica città romana. Una straordinaria coesistenza tra le bellezze botaniche e i reperti dell’area archeologica di Turris Libisonis. Il museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano, in collaborazione con gli assessorati all’Ambiente e alla Cultura del Comune di Porto Torres e il Garden Club di Sassari, domenica 24 settembre 2017, con apertura straordinaria dalle 14 alle 18, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, organizza una visita guidata dal titolo “Turris Libisonis: l’essenza”. Percorso naturalistico nella città romana.
Con l’obiettivo di avvicinare i visitatori al patrimonio botanico preservato di Turris Libisonis e per scoprire le essenze naturali presenti negli angoli più suggestivi dell’area archeologica, il personale del museo accompagnerà il pubblico in un percorso dedicato alla conoscenza delle essenze naturali che convivono con i resti monumentali dell’antica città romana. Saranno portati in primo piano gli arbusti e i cespugli della macchia mediterranea, gli alberi da frutto e quelli secolari, le essenze protette e quelle alloctone, che costellano il percorso tra i diversi settori di scavo.
Accompagnati dalla lettura di liriche e testimonianze che ne illustreranno l’impiego e il valore in età romana, i visitatori si muoveranno in un itinerario che si snoderà in aree normalmente chiuse al pubblico, portando l’attenzione sulla genesi di un paesaggio storico e naturalistico che proprio in questa porzione del territorio di Porto Torres si è salvato dall’espansione della città moderna.
|