Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › L´essenza: percorso naturalistico all´Antiquarium
M.P. 23 settembre 2017
L´essenza: percorso naturalistico all´Antiquarium
domenica 24 settembre 2017, con apertura straordinaria dalle 14 alle 18, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, organizza una visita guidata dal titolo “Turris Libisonis: l’essenza”. Percorso naturalistico nella città romana
L´essenza: percorso naturalistico all´Antiquarium

PORTO TORRES - Alla scoperta delle essenze naturali che convivono con i resti monumentali dell’antica città romana. Una straordinaria coesistenza tra le bellezze botaniche e i reperti dell’area archeologica di Turris Libisonis. Il museo archeologico nazionale Antiquarium Turritano, in collaborazione con gli assessorati all’Ambiente e alla Cultura del Comune di Porto Torres e il Garden Club di Sassari, domenica 24 settembre 2017, con apertura straordinaria dalle 14 alle 18, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2017, organizza una visita guidata dal titolo “Turris Libisonis: l’essenza”. Percorso naturalistico nella città romana.

Con l’obiettivo di avvicinare i visitatori al patrimonio botanico preservato di Turris Libisonis e per scoprire le essenze naturali presenti negli angoli più suggestivi dell’area archeologica, il personale del museo accompagnerà il pubblico in un percorso dedicato alla conoscenza delle essenze naturali che convivono con i resti monumentali dell’antica città romana. Saranno portati in primo piano gli arbusti e i cespugli della macchia mediterranea, gli alberi da frutto e quelli secolari, le essenze protette e quelle alloctone, che costellano il percorso tra i diversi settori di scavo.

Accompagnati dalla lettura di liriche e testimonianze che ne illustreranno l’impiego e il valore in età romana, i visitatori si muoveranno in un itinerario che si snoderà in aree normalmente chiuse al pubblico, portando l’attenzione sulla genesi di un paesaggio storico e naturalistico che proprio in questa porzione del territorio di Porto Torres si è salvato dall’espansione della città moderna.
9:38
Si tratta del primo parco didattico del Mediterraneo dedicato alla rinaturalizzazione del territorio a beneficio delle api e di tutti gli impollinatori. Apertura ufficiale a Guardia Grande, alle spalle della spiaggia di Mugoni
21/5/2025
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
21/5/2025
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)