Red
27 settembre 2017
NoScorie: banchetti M5s ad Alghero
Il Movimento 5 stelle scende in piazza contro i rifiuti nucleari. Ad Alghero, il banchetto informativo verrà allestito sabato 30 settembre, dalle 10 alle 14, in Piazza Pino Piras

ALGHERO - Sabato 30 settembre, attivisti e portavoce del Movimento5 stelle in Sardegna saranno presenti nelle piazze per informare i cittadini sulle procedure in atto e sui rischi connessi all’eventualità che l'Isola venga scelta come Deposito nazionale di stoccaggio delle scorie nucleari. Per il M5s, l’ambiente è una stella del programma politico. La Sardegna è la regione con più servitù militari ed aree pesantemente compromesse da industrie altamente inquinanti.
Portare le scorie nucleari nell'Isola, segnerebbe un punto di non ritorno «per una regione che noi vogliamo libera di trasformare l’ambiente in risorsa economica e non nella pattumiera di uno Stato che si ricorda di essa solo per imporre oneri. La Sardegna è un'isola vocata al turismo e alla valorizzazione delle straordinarie bellezze naturalistiche e paesaggistiche che possiede. La presenza di un sito di questo genere, arrecherebbe, oltre alla minaccia per la sicurezza ambientale, un danno d'immagine irreparabile per una terra che già conta indici di disoccupazione e spopolamento elevatissimi rispetto alla media nazionale», spiegano i portavoce pentastellati.
«Il 30 settembre, parleremo con i cittadini dei rischi connessi al trasporto marittimo, allo stoccaggio geologico di profondità e dell’inadeguatezza delle attuali tecnologie a garantire la sicurezza dei siti. Ma parleremo anche di visione futura, riconversione, fonti rinnovabili», concludono. I banchetti saranno attivi ad Alghero, Assemini, Cagliari, Carbonia, Dorgali, Gonnesa, Monserrato, Nuoro, Olbia, Oristano, Porto Torres, Quartu Sant'Elena, Sanluri, Sassari, Selargius, Sestu, Sinnai ed in altre località che aderiranno all’iniziativa.
|