Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaPolitica › L´Udc riabbraccia la destra algherese
A.S. 28 settembre 2017
L´Udc riabbraccia la destra algherese
Patto elettorale tra Udc, Ncd, Psd´Az e Stefano Lubrano. Dopo la bufera giudiziaria e tre anni di amministrazione Bruno, l´Unione di Centro firma il primo comunicato con gli ex alleati di Centrodestra. Bordate all´indirizzo di Mario Bruno e «qualche consigliere che si atteggia a grande statista»
L´Udc riabbraccia la <i>destra</i> algherese

ALGHERO - Mancava ancora l'ultimo passetto che adesso è pienamente compiuto: Nina Ansini, Lelle Salvatore, Alessandro Loi e Donatella Marino, in rappresentanza dell'Unione di Centro, riabbracciano i vecchi compagni del centrodestra algherese a distanza di cinque anni dalle ultime elezioni che vedevano il partito sostenere l'allora candidato sindaco Francesco Marinaro (Riformatori) [GUARDA]. Qualche anno prima, invece, a cavallo tra il 2011 e 2012, avevano sfiduciato Marco Tedde (Forza Italia), decretandone la fine anticipata della consiliatura e costringendolo ad un ruolo di comprimario nella coalizione.

Ritrovano così, in un colpo solo, vecchi "amici" di tante battaglie e compagni di viaggio nella lunga esperienza amministrativa targata Tedde. Ad iniziare da Maria Grazia Salaris, già Udc, oggi Ncd, candidata sindaco per il Centrodestra nel 2014 dopo aver osteggiato la candidatura Marinaro con l'Api [GUARDA]. Dopo tre anni di amministrazione Bruno, con ruoli non secondari e incarichi pesanti, il partito tenta di superare la bufera giudiziaria che ha travolto il leader di tante battaglie, Antonello Usai, riapprodando ufficialmente al fianco di Conoci & C. e dichiarando "guerra" agli ex alleati di Centrosinistra.

Tavolo aperto con Patto Civico, Psd'Az e Ncd. In un recente incontro l'Udc ha condiviso con Stefano Lubrano, i due consiglieri Emiliano Piras e Maria Grazia Salaris (Ncd) e Mario Conoci (Psd'Az) l'analisi dell'attuale momento politico e il giudizio non poteva che essere negativo: «Mario Bruno ha fallito e sta trascinando nel suo fallimento l’intera città a cui non vengono date risposte sui temi più importanti che riguardano la nostra collettività: sanità, trasporti, opere pubbliche, assistenza sociale, sport, turismo. Su nessuno di questi punti assistiamo solo a propaganda e annunci» è il commento perentorio.

«L’unica vera attuale occupazione del sindaco è quella di ribaltare il risultato del voto popolare imbarcando nella sua ormai sgangherata barca qualche consigliere che si atteggia a grande statista ma che in realtà è in vena di protagonismo e alla ricerca di qualche strapuntino di potere da occupare» attaccano Udc, Ncd, Psd'Az e Patto Civico. «Alghero meriterebbe un sindaco ed una maggioranza pienamente legittimati dal voto popolare che seguissero le vie dritte e illuminate della democrazia piuttosto che le scorciatoie contorte ed in penombra degli inciuci mascherati da alta politica». I quattro movimenti così, si propongono di avviare un'azione comune con l'obiettivo «di restituire agli algheresi un'amministrazione pienamente legittimata ed in grado di dare risposte ai problemi e prospettive vere di crescita e di sviluppo della città».
13:00
Lo hanno dichiarato Tedde, Caria, Peru, Bardino e Ansini del Gruppo di Forza Italia in merito alle problematiche amministrative che tengono banco in questi ultimi giorni a Porta Terra
1/8/2025
Giornate quantomeno convulse a Porta Terra, dove si susseguono vertici e bilaterali alla presenza del sindaco, nel tentativo di non far definitivamente esplodere una crisi sempre più latente. Non soltanto complicati problemi amministrativi, anche gli assetti politici traballano ad Alghero
31/7/2025
Cambiano gli assetti in coalizione. Il sardista Mulas, capogruppo di Orizzonte Comune in aula ad Alghero, si rivolge apertamente al primo cittadino all'indomani dei rinnovati assetti politici all'interno della coalizione che dal giugno del 2024 amministra - non senza difficoltà - in Riviera del Corallo
30/7/2025
Il Consiglio comunale di Sennori ha approvato una delibera con cui condanna tutti i conflitti armati, ripudia la guerra ribadendo la coerenza con l’articolo 11 della Costituzione italiana, riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina e chiede la fine delle ostilità e del genocidio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)