Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Vandalismo alla roccia monumentale del Fungo
Red 1 ottobre 2017
Vandalismo alla roccia monumentale del Fungo
Il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda ha formalizzato una denuncia contro ignoti a seguito degli ultimi atti vandalici compiuti a danno della roccia simbolo della città e delle rocce naturali di Li Conchi e Contra di Picia
Vandalismo alla roccia monumentale del Fungo

ARZACHENA - Il sindaco di Arzachena Roberto Ragnedda ha formalizzato una denuncia contro ignoti a seguito degli ultimi atti vandalici compiuti a danno della roccia monumentale del Fungo, simbolo della città, e delle rocce naturali di Li Conchi e Contra di Picia. Dopo diversi sopralluoghi della Polizia locale, si è appurato che i beni identitari sono stati imbrattati e deturpati in diversi punti con spray indelebile utilizzato dai vandali per frasi e disegni di vario genere.

Gli agenti hanno anche rilevato che i cartelli informativi turistici al Fungo sono stati divelti. Per la pulizia del Fungo e delle altre rocce naturali arzachenesi, sarà necessario un nuovo costoso intervento da parte di una ditta specializzata, che riesca a rimuovere la vernice senza intaccare la superficie.

«L’alto valore storico e culturale della roccia del Fungo, così come per quelle di Li Conchi, ne fanno attrazione per i visitatori e punto di riferimento per i cittadini – dichiara il sindaco – E’ ora di dare un segnale forte. Dopo i numerosi atti vandalici, i monumenti sono deturpati e privati del loro significato simbolico. Questo danneggia la comunità, che si sente offesa nel constatare una continua condotta priva di senso civico e la totale assenza di rispetto verso il patrimonio naturalistico e storico del paese. Con l’assessore alle manutenzioni e Lavori Pubblici, Fabio Fresi, abbiamo già avviato l’iter per installare una telecamera alla roccia del Fungo il più presto possibile».
13/9/2025
Gli agenti hanno proceduto all’identificazione degli occupanti, che sono stati sanzionati per violazione del divieto di campeggio. L’operazione rientra nei controlli congiunti di Polizia Locale e Compagnia Barracellar



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)