red
18 dicembre 2003
Panta Rei e Micro Panta Rei per il Concerto di Natale
I due gruppi diretti da Antonello Colledanchise si esibiranno nella Chiesa del Carmelo con un repertorio natalizio in algherese

Sabato 20 dicembre alle ore 20.30 presso la Chiesa del Carmelo si terrà il tradizionale Concerto di Natale organizzato dall’Associazione “Panta Rei”.
“Quest’anno –dice Tiziana Meloni, Presidente dell’Associazione- canteranno oltre al coro degli adolescenti Panta Rei, anche i Micro Panta Rei, nato dalla collaborazione con due scuole: il Circolo Didattico n. 3 e il Liceo Scientifico “E. Fermi” di Alghero”.
Il repertorio è quanto di più classico della canzone algherese natalizia: “Los barandons”, la canzone che veniva eseguita in occasione delle strenne, “És nat lo Jesuset”, canto popolare antico sulla nascita del Bambino Gesù, “Jesucrist” che narra la vita di Gesù ed il suo messaggio d’amore attraverso la sua vita, e una “Ave Maria” del 1974. Antonello Colledanchise, cui è stata affidata la Direzione artistica ci spiega che sono presenti nel repertorio anche brani particolarmente preziosi della tradizione, come ”Corre que el veràs”, un canto seicentesco tra i pochi rimasti ad Alghero in lingua castigliana antica, una sorta di ninna nanna, “Los tres Reis” un canto sull’Epifania composto da Carmen Dore, ”Lo senyal del Judici” nota anche come “Cant de la Sibil.la”, forse il canto più antico in algherese, (verrà eseguita la versione raccolta da Don Gallo dalla viva voce del popolo), e la particolarissima “Oh, nostro Senyor”, una rarità composta da testo in algherese e musica sarda.
Saranno inoltre eseguiti: “Ai, lo meu cor”, un antico dialogo tra due innamorati, ”Si parlém d’Amor”, canzone che ha dato il titolo al 1° CD dei Panta Rei, “Ninna Nanna” e alcuni canti per la pace come “La pau sempre amagada”, “Alabama” (1972) e “Una cançó una guiterra”. Tra i titoli più recenti: “Guiterra de carrer”, “La llibertat” e “Tot se’n vola”. I bambini più piccoli eseguiranno anche la festosa “Joan Petit”.
La direttrice del 3° Circolo, Prof.ssa Maria Pina Sanna ci tiene a precisare che “ Una strategia di insegnamento si compone di un insieme di attività educative che possano produrre un arricchimento di conoscenze, un accrescimento del saper fare e che favoriscano lo sviluppo integrale dell’alunno. Risponde pienamente alle intenzionalità dichiarate il progetto musicale curato dal Dirigente scolastico Prof. Antonello Colledanchise e accolto con entusiasmo da docenti ed alunni delle classi quarte e quinte del plesso di Via G. Deledda. Il progetto si conclude con un concerto che vuole essere l´occasione più genuina per porgere a tutti un sentito augurio e l´auspicio di un Natale che canti al mondo un messaggio di serenità e di pace”.
Interviene ancora la Prof.ssa Tiziana Meloni: “Il Natale e la Pasqua per l’Associazione “Panta Rei” non sono soltanto le feste popolari più grandi dell’anno, ma rappresentano ormai da anni un appuntamento fisso con la tradizione, con il canto algherese antico e moderno. In particolare, quest’anno il tradizionale concerto di Natale si avvale di due corali: una è quella dei “Micro Penta Rei” costituita dai bambini delle classi quarte e quinte del plesso di S. Agostino del 3° Circolo didattico, l’altra è quella dei “Panta Rei” formata dai ragazzi adolescenti dell’Associazione. Un limite, purtroppo, ci è posto dal fatto che quest’anno il Comune non ha potuto dare il proprio contributo economico, che avrebbe garantito quanto meno l’apporto di un “service” fonico professionale”.
Crediamo che il cuore e l’entusiasmo dei ragazzi e dei bambini riusciranno a scaldare le antiche strade di Alghero con i loro canti. Insomma una serata all’insegna dell’allegria e della tradizione, adatta sia ai cultori delle tradizioni popolari che ai bambini, che possono vivere finalmente un po’ di “algheresità”, almeno attraverso le canzoni.
Si ricordano le insegnanti che hanno collaborato al progetto: Marisa Baldinu, Pina Monaco, Teresa Piras, Anna Barresi, Dina Tavera, Tilde Pitzolu, Pinuccia Loddo, Francesca Nieddu, Marina Doro ed Elisabetta Calciati.
|