Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteUniversità › Apprendimento e università: incontro possibile
Red 18 ottobre 2017
Apprendimento e università: incontro possibile
Si è conclusa con risultati decisamente positivi la prima azione di orientamento e formazione sui disturbi specifici dell’apprendimento in contesto universitario, fortemente voluta dal Dipartimento di Agraria dell´Università degli studi di Sassari
Apprendimento e università: incontro possibile

SASSARI - Si è conclusa con risultati decisamente positivi la prima azione di orientamento e formazione sui disturbi specifici dell’apprendimento in contesto universitario, fortemente voluta dal Dipartimento di Agraria dell'Università degli studi di Sassari. Articolato in più fasi, tra marzo e giugno, il progetto di sensibilizzazione, orientamento e screening degli studenti di primo e secondo anno (realizzato assieme ad una cooperativa sociale) ha previsto anche un'azione specifica di formazione del corpo docente, con il supporto di Stefano Sotgiu, coordinatore dello sportello di Ateneo per i disturbi specifici dell’apprendimento.

L’incontro dedicato agli studenti ha coinvolto 64 ragazzi del primo e del secondo anno, che hanno compilato un questionario dal quale è emerso che cinque di loro sono interessati in prima persona dai Disturbi specifici dell'apprendimento. Dopo lo screening, sono stati contattati ed informati in merito ai loro diritti legali ed alle possibilità offerte in termini di risorse e sostegno presenti sia in Ateneo, sia nel territorio. Le giornate di formazione per i docenti, invece, hanno avuto come obiettivo quello di fornire alcune nozioni di base sui disturbi che caratterizzano i Dsa (disturbi specifici dell’apprendimento, dislessia, disortografia e discalculia), fornendo indicazioni pratiche di intervento e presentando i risultati delle rilevazioni sulle frustrazioni vissute dallo studente all’interno del contesto scolastico.

Dal progetto è emersa una volontà generale del corpo docente di supportare gli studenti nel rispetto delle necessità specifiche di ciascuno, il desiderio di approfondire ed affinare metodologie e strumenti relativi ai disturbi di apprendimento. Ha collaborato l’Associazione studenti Agraria, che ha sostenuto il progetto favorendo la sensibilizzazione ai temi proposti tra gli studenti del Dipartimento.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)