Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaAmbiente › Tutor minori stranieri: c´è il bando Agia
M.P. 23 ottobre 2017
Tutor minori stranieri: c´è il bando Agia
Sulla home page del sito web del Comune di Porto Torres è stato pubblicato l´avviso pubblico promosso dall´Autorità garante per l´infanzia e l´adolescenza (Agia)
Tutor minori stranieri: c´è il bando Agia

PORTO TORRES - La legge 47 del 2017 ha istituito la figura del tutore volontario, che può essere ricoperta da qualunque privato cittadino selezionato e adeguatamente formato. Sulla home page del sito web del Comune di Porto Torres è stato pubblicato l'avviso pubblico promosso dall'Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza (Agia). La campagna è supportata sul territorio dall’Ufficio europeo di sostegno per l’asilo (Easo).

Lo scopo è sviluppare un cambiamento culturale che mira a promuovere un modello di “genitorialità diffusa”, per rafforzare la relazione umana che si crea tra adulti e minori stranieri non accompagnati. In Sardegna i minori stranieri non accompagnati, secondo il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, sono 826. Si cercano pertanto privati cittadini disponibili ad esercitare la rappresentanza legale di ogni minore arrivato in Italia senza adulti di riferimento e aver cura che vengano tutelati i suoi interessi, ascoltati i suoi bisogni, coltivate le sue potenzialità e garantita la sua salute senza la presa in carico domiciliare ed economica.

Dopo aver seguito il corso di formazione, organizzato dai garanti regionali e dalle province autonome, gli aspiranti tutori volontari verranno inseriti nell’elenco istituito presso il tribunale per i minorenni competente della regione di residenza o domicilio. Da questo elenco il giudice selezionerà un tutore volontario per ogni minore. La selezione e la formazione degli aspiranti tutori è affidata ai garanti regionali e delle province autonome per l’infanzia e l’adolescenza e all’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza dove non è presente il garante, come in Toscana, Sardegna e Abruzzo. Per qualsiasi informazione si può contattare il seguente numero telefonico: 079 5008569.
18:57
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)