Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Comuni virtuosi: Porto Torres in finale
M.P. 16 novembre 2017
Comuni virtuosi: Porto Torres in finale
Porto Torres figura tra i 61 comuni finalisti al Premio comuni virtuosi, promosso dall´Associazione comuni virtuosi con il patrocinio del ministero dell´Ambiente e di Anci
Comuni virtuosi: Porto Torres in finale

PORTO TORRES - Porto Torres figura tra i 61 comuni finalisti al Premio comuni virtuosi, promosso dall'Associazione comuni virtuosi con il patrocinio del ministero dell'Ambiente e di Anci. All'edizione del 2017 hanno partecipato amministrazioni provenienti da diciotto regioni italiane.

In totale sono arrivati 250 progetti nelle cinque categorie previste dal bando: gestione del territorio, impronta ecologica, rifiuti, mobilità sostenibile e nuovi stili di vita. L'amministrazione comunale di Porto Torres ha partecipato con undici iniziative. Per la categoria "Gestione del territorio" il progetto del Reddito energetico, che prevede un investimento di 500 mila euro spalmato su due annualità, mentre per la categoria 'mobilità sostenibile' quello di bike sharing, inaugurato ad agosto.

Tante anche le idee innovative realizzate dal Comune come il progetto Adotta un'aiuola, le Case dell'acqua, Orti urbani e Adotta un cane che prevede una serie di incentivi per coloro che decidono di adottare un amico a quattro zampe dai canili comunali convenzionati. Fli altri progetti riguardano la democrazia partecipativa con le iniziative del question time civico, il bilancio partecipativo e le assemblee di quartiere.

«Essere tra i 61 comuni finalisti è motivo di soddisfazione – commenta il sindaco Sean Wheeler – ci siamo messi alla prova e abbiamo superato la prima selezione. Ora aspettiamo il verdetto finale, consapevoli comunque che siamo sulla strada giusta». «Questa è la prima volta che partecipiamo – commenta l'assessora all'Ambiente Cristina Biancu, referente dell'amministrazione per il Premio – abbiamo dato molta importanza alle tematiche ambientali e di sviluppo sostenibile: non solo il Fondo rotativo, ma anche Orti urbani e Adotta un'aiuola».

Il verdetto finale si saprà soltanto a metà dicembre. I progetti dei comuni finalisti saranno valutati da una giuria composta da un gruppo di esperti tra docenti universitari, studiosi e giornalisti, tra cui Alessandra Banoli dell'università di Bologna, Massimo Boschini dell'associazione comuni virtuosi e Rossela Muroni, presidente di Lagambiente.
13:08
A replicare al gruppo azzurro è il consigliere comunale di Alghero Viva Giampietro Moro che difende l´operato dell´amministrazione comunale
15:51
Siamo disponibili a discutere di energia nucleare ed aperti ad una rivoluzione, come sarebbe la fusione nucleare, ma io il dovere politico da Presidente e cittadina di difendere ambiente, paesaggio, suolo e territorio
19/5/2025
940 chili di rifiuti raccolti in due ore di attività tra mare e terra, 42 sub tra professionisti e amatori in acqua, 150 tra volontari,: Ieri, nel tratto costiero di Sorso, l’invasione di volontari a terra e in mare per la 4ª edizione di “A Pesca di Rifiuti”



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)