Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariPoliticaRegione › Politica: tavolo di coalizione a Villa Devoto
Red 12 dicembre 2017
Politica: tavolo di coalizione a Villa Devoto
«E´ stata un´importante giornata di condivisione sulle priorità per la Sardegna», ha commentato al termine il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru
Politica: tavolo di coalizione a Villa Devoto

CAGLIARI - «È stato un momento di condivisione importante che ci rafforza e ci motiva». Lo ha detto il presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru al termine degli incontri politici di ieri sera (lunedì), a Villa Devoto, a Cagliari, con i deputati ed i rappresentanti dei partiti della coalizione. «Sono stati molto partecipati. Abbiamo constatato che tanto è stato fatto e ancora c’è da fare, che lavorando insieme i risultati arrivano e molto può essere ottenuto nel breve periodo dopo le riforme strutturali che abbiamo portato a casa».

«Siamo tutti d’accordo sulle priorità che riguardano lavoro, inclusione sociale, diritto allo studio, trasporti, vertenze industriali. In entrambe le riunioni abbiamo toccato gli stessi punti – ha proseguito Pigliaru – e siamo stati concordi sulla necessità di far muovere subito le risorse finanziarie che servono alla Sardegna, soprattutto far arrivare in fretta i fondi per il sociale e per il lavoro, cominciando dall’approvazione degli importanti interventi previsti della Finanziaria entro dicembre». È stata ampia la condivisione sull’accordo sulle servitù militari, già apprezzato dai Comuni coinvolti, dalla parte civile del Comipa e dagli operatori economici, con qualche distinguo da parte del Pds, «la cui posizione, per come è stata riferita, rispetto ma ritengo profondamente sbagliata».

«Questa intesa per la prima volta da decenni fa fare alla Sardegna passi avanti concreti per mitigare l’impatto delle servitù militari: dalla riacquisizione di aree significative, alla certezza degli indennizzi pagati su base annuale e non più quinquennale, dal garantire la trasparenza dei dati attraverso la creazione di osservatori ambientali realmente indipendenti, sino alla possibilità di usare i poligoni per attrarre in Sardegna ricerca e innovazione che possono avere ricadute positive importanti in ambito civile. Il bilancio della giornata, per la quale ringrazio la mia maggioranza - ha concluso Francesco Pigliaru – è stato politicamente e personalmente molto positivo».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)