|
G. Piras
22 dicembre 2003
Rugby, vittoria risicata per un Alghero sotto tono
La vittoria mette tutto a tacere ma sicuramente bisogna interrogarsi su limiti e potenzialità della squadra che si trova fra le grandi a lottare per il primato di girone

Ad avvio di gioco l’amatori subito in avanti e al 2’ sfiora la meta con l’asse Tamburri-Serra ed è ancora Tamburri che viene placcato proprio in prossimità della linea di meta. Al 17’, in seguito ad una touch e successiva roll-maul arriva la meta di Cerruti. Meta replicata dal Mogliano, per un errore dell’estremo difensore dell’Alghero, così i veneti passano in vantaggio grazie alla trasformazione. Sempre nel primo tempo ancora 2 mete per l’Alghero, sempre in seguito a roll maul, per i veneti una meta al centro dei pali e ancora una facile trasformazione. 1°t. 15-14 per l’Aalghero. Nella ripresa gli algheresi sprigionano una buona mole di gioco con il pack in particolare nelle roll-maul, in cui sono maestri, ma non si ottiene niente di concreto, una parte del pubblico è contrariata, disordine nel gioco aperto ed alcuni errori caratterizzano l’azione dell’Amatori e dell’insicuro Rivaro, il cui giudizio dopo averlo visto all’opera è implacabilmente negativo.
Di questa situazione non riesce ad approfittare il Mogliano che, nel finale, potrebbe tentare il colpaccio con un piazzato abbordabile.
Al piede dell’estremo Babbo,che avrebbe potuto riscattare con quel calcio l’opaca prestazione di 80’, è legato il sorpasso. Si alzano fischi e grida da parte del pubblico casalingo, il calcio non centra i pali e l’Alghero tira un sospiro di sollievo. La vittoria mette tutto a tacere ma sicuramente bisogna interrogarsi su limiti e potenzialità dell’Alghero, che nonostante abbia esordito con l’obiettivo della salvezza, si trova ora fra le grandi a lottare per il primato di girone.
Una lunga sosta attende ora l’amatori, il prossimo incontro dopo la pausa natalizia il 18 gennaio a Silea, che probabilmente dopo la sconfitta contro la capitolina ha perso ogni possibilità di agganciare le prime.
Una ulteriore nota positiva, oltre la vittoria, è che G.Serra, un vero esempio di giocatore polivalente, ha ricevuto dal Coni la benemerenza al merito sportivo.
Un augurio di buone feste all’Amatori.
TERRA SARDA ALTO GUSTO ALGHERO S. MARCO MOGLIANO = 15-14 (15-14)
Marcatori: 17 Mt Cerrutti; 20 Mt Favot tr Babbo; 25 Mt Mastroberardino; 30 Mt Calanchini tr Babbo; 42 Mt Cerrutti.
Alghero: Rivaro, Serra, Ferrari, Tamburri, Pesapane D., Anversa, Prezioso, Mori, Ferrero, Mastroberardino, Cassina, Paco, Mele, Aiello, Cerrutti. All. Cassina.
Mogliano: Babbo, Calanchini, Freschi, Pavan Favot, Pavin A. Bergamo, Frassinella, Crosetti, Biasin, Pavanello, Bello, Kelemenic, Pin , Favaro. All. Pavin
Arbitro: Bonacci
21/12/2003, CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A RISULTATI E CLASSIFICHE
Girone A) 08° Giornata Terra Sarda Alto Gusto Alghero S. Marco Mogliano = 15 - 14 (4-1)
Majorca Reggio Emilia Cit Benevento = 37 - 20 (5-0)
Metra Botticino Amatori Catania = 28 - 26 (5-2)
Gruppo Padana Paese Recco = 05 - 26 (0-5)
UR Capitolina Marchiol Silea = 11 - 03 (4-0.
Classifica: Capitolina 31; Amatori Catania 30; Terra Sarda Alto Gusto Alghero 29; Majorca Reggio Emilia 24; Recco 22; Marchiol Silea 19; Cit Benevento 12; S. Marco MOgliano 11; Metra Botticino 7; Gruppo Padana Paese 4.
Prossimo Turno Domenica 18 gennaio 2004 Amatori Catania – Paese; Mogliano – Botticino; Recco – Reggio Emilia; Benevento – Capitolina; Silea – Alghero.
Girone B) 08° Giornata
Cus Firenze Iranian Loom S. Donà = 30 - 06 (4-0)
Lofra Cucine Mirano Cavalieri Prato = 11 - 14 (1-4)
Banca Farnese Lyons Pc Zhermack Badia = 30 - 21 (4-0)
Modena Termoraggi Piacenza = 17 - 62 (0-5)
Venezia Mestre Lazio & Primavera = 33 - 00 (5-0)
Classifica: Venezia Mestre 38; Termoraggi Piacenza 29; Cavalieri Prato 26; Cus Firenze 22; Modena 20; Lofra Cucine Mirano 19; Lazio & Primavera 16; Iranian Loom S. Donà 12; Banca Farnese Lyons Piacenza 7; Zhermach Badia 6.
Prossimo Turno Domenica 18 gennaio 2004 Prato – Venezia Mestre; Lazio & Primavera – Cus Firenze; Piacenza – Mirano; Badia – Modena; San Donà – Lyons Piacenza.
|