Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaEconomiaAeroporto › Vola il Costa Smeralda: +10% nel 2018
M.V. 10 gennaio 2018
Vola il Costa Smeralda: +10% nel 2018
Anno record per lo scalo aeroportuale di Olbia che fa registrare performance strabilianti. I movimenti complessivi sono stati 34.041 per un totale di 2.808.323 passeggeri. Boom del segmento internazionale: +15%
Vola il Costa Smeralda: +10% nel 2018

OLBIA - L’Aeroporto Olbia Costa Smeralda conclude l’anno 2017 come nelle previsioni di traffico con 2.808.323 passeggeri, in crescita del 10,5% (+266.807) rispetto al 2016, anno che già aveva evidenziato eccezionali performance (+14,5%;+307.759 sul 2015). I movimenti complessivi sono stati 34.041, i quali sono stati in media effettuati con aeromobili di maggiori dimensioni. Lo sviluppo del traffico è stato trainato principalmente dal segmento internazionale, il quale, raggiungendo la quota di 1.345.441 passeggeri (circa il 48% del traffico complessivo), ha registrato un incremento del +15% (+173.048 unità). La crescita nell’ultimo triennio dei passeggeri internazionali di oltre 500.000 unità conferma la forte vocazione turistica e internazionale dello scalo gallurese. Positivo anche il dato relativo al traffico domestico, che raggiunge quota 1.439.692 passeggeri, il 6,9% in più (oltre 90.000 unità) di quelli transitati nel 2016.

In particolare, il trend di crescita ha beneficiato dell'introduzione di 10 nuovi prodotti di linea e 4 charter, per un totale di 90 collegamenti offerti, e del potenziamento delle connessioni esistenti. L’elemento di maggiore rilievo per l’aeroporto e per gli operatori del settore turistico è l’incremento dell’offerta di voli nella stagione di spalla e nell’inverno, dove si registra un incremento del +15% (circa 100.000 passeggeri) rispetto allo stesso periodo del 2016. Le novità di questo inverno riguardano i collegamenti per Amsterdam, Barcellona El Prat e Londra Gatwick, operati rispettivamente dalle low cost Transavia, Vueling ed easyJet.

Silvio Pippobello – Amministratore delegato di Geasar S.p.A. - ha dichiarato: «L’anno 2017 si chiude nel rispetto delle nostre previsioni e conferma la validità della strategia portata avanti dall’azienda: incremento dei flussi di traffico dai mercati con affinità al modello turistico del territorio, progressivo aumento dell’attività di volo nei periodi di media stagione e attivazione di collegamenti internazionali annuali. Tuttavia, l’aeroporto di Olbia rimane uno degli scali più importanti a livello nazionale sotto il profilo del traffico estivo, condizione che mette a dura prova le strutture e le infrastrutture preposte alla gestione delle operazioni aeroportuali e conferma la necessità di implementazione del piano di adeguamento infrastrutturale previsto».

Nel dettaglio, il 52% dei passeggeri sono generati dal mercato domestico e le rotte più trafficate risultano: Milano, Roma e Venezia. Per quanto riguarda il segmento internazionale, si evidenzia un’importante crescita dei seguenti mercati: Inghilterra (+48.519; +33%), Svizzera (+ 25.000; +15%), Olanda (+24.000; +48%) e Svezia (+22.000; +234%). Positivi anche i dati che riguardano gli altri mercati serviti: Germania, Francia, Spagna, Polonia, Repubblica Ceca, etc. L’Aviazione Privata ha registrato un numero di atterraggi e decolli pari a 11.118, con una crescita del 6,2% rispetto all’anno precedente. Il tonnellaggio complessivo degli aeromobili è cresciuto del +4,9%. Anche nel segmento dei voli privati i mesi di spalla hanno visto un importante crescita del traffico. In particolare, i mesi di aprile e maggio hanno registrato un incremento rispettivamente del +75% e 30% in termini di movimenti.
20/8/2025
Approvato dalla Giunta regionale lo schema definitivo di imposizione degli oneri di servizio pubblico riguardante il nuovo regime di continuità territoriale aerea. Il provvedimento verrà ora inviato al Consiglio regionale per l’acquisizione del parere della competente commissione consiliare



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)