Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresPoliticaAmbiente › Porto Torres, mercatino: più bidoni per la raccolta
M.P. 15 febbraio 2018
Porto Torres, mercatino: più bidoni per la raccolta
Incrementato da oggi il numero dei bidoni per gli ambulanti. L´obiettivo è migliorare la qualità del conferimento
Porto Torres, mercatino: più bidoni per la raccolta

PORTO TORRES - Più contenitori per la differenziata durante il mercatino settimanale degli ambulanti, il giovedì, nel piazzale di viale delle Vigne. Dai sette previsti si passa a venti bidoni, sistemati nell'area dall'azienda che gestisce il servizio di igiene urbana. Il conferimento è riservato esclusivamente agli ambulanti titolari di concessione degli stalli.

Questa mattina l'assessora all'Ambiente, Cristina Biancu, assieme alla struttura dell'assessorato e alla polizia municipale, ha effettuato un sopralluogo nel piazzale. «È stato rilevato un miglioramento della differenziazione. L'incremento dei punti di conferimento – aggiunge l'Assessora – può dare impulso al corretto smaltimento dei rifiuti da parte degli ambulanti. Loro sono legati in qualche modo alla nostra città: parte della loro attività, infatti, si svolge qui e ci aspettiamo il massimo sforzo per mantenere l'area decorosa. Lo stesso impegno lo abbiamo chiesto all'azienda che gestisce il servizio: le operazioni di pulizia devono sempre essere effettuate al termine della mattinata in maniera approfondita e con l'ausilio di più mezzi e operatori, come è avvenuto oggi».

Anche la quota di differenziata registrata durante il mercato del giovedì incide sulle percentuali di Porto Torres. «L'obiettivo si raggiunge se il processo riesce a coinvolgere tutti: dal gestore del servizio e dagli operatori, ai quali chiediamo costantemente di avere la massima attenzione e sensibilità, fino ai cittadini che in larga parte stanno dimostrando di comprendere meglio i meccanismi della differenziata. Il porta a porta, l'ecocentro, i nuovi contenitori nelle vie, i cestini gettacarta e le dogy box sono strumenti che incentivano a mantenere pulite le strade e a separare correttamente i rifiuti. Dobbiamo imparare ad usarli sempre e bene per superare il 70% – conclude Cristina Biancu – quota che ci consentirebbe di accedere alle premialità regionali per ottenere risparmi e più servizi».
18:57
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)