Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Cooperazione allo sviluppo: si va avanti
Red 17 febbraio 2018
Cooperazione allo sviluppo: si va avanti
«Dalla Sardegna e dalle altre Regioni, si al documento di indirizzo. Importante passo avanti», sottolinea l´assessore regionale agli Affari generali Filippo Spanu che giovedì, a Roma, in rappresentanza del presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, ha preso parte alla riunione della Conferenza delle Regioni
Cooperazione allo sviluppo: si va avanti

SASSARI - «La Sardegna e le altre Regioni apprezzano il riconoscimento del loro ruolo per costruire partenariati duraturi in campi di reciproco interesse nell’ampio contesto della cooperazione allo sviluppo. E’ uno dei motivi che ci hanno indotto ad esprimere parere favorevole al Documento triennale di programmazione e indirizzo 2017-2019 che passerà ora al vaglio del Consiglio dei ministri per la definitiva approvazione». Lo ha detto l’assessore regionale degli Affari Generali Filippo Spanu che giovedì, a Roma, in rappresentanza del presidente della Regione autonoma della Sardegna Francesco Pigliaru, ha preso parte alla riunione della Conferenza delle Regioni, nell’ambito della quale la Sardegna svolge un ruolo di coordinamento in materia di cooperazione internazionale.

«Pur in un quadro di generale condivisione - ha chiarito Spanu - ci sono tuttavia aspetti da migliorare. Il sistema regionale, per il futuro, auspica un approccio maggiormente partecipativo tra l’amministrazione centrale e i territori nella fase di definizione del contenuto del Documento. Confidiamo, inoltre, di avere maggiori e più chiare informazioni sulle modalità di coinvolgimento delle Regioni nelle attività e nell’utilizzo delle risorse del Fondo per l’Africa per rilanciare il dialogo e la cooperazione con i Paesi africani di importanza prioritaria per le rotte migratorie».

«Il documento - ha aggiunto l’assessore - rappresenta comunque un importante passo avanti verso il rafforzamento del ruolo delle Regioni nelle iniziative per lo sviluppo dei Paesi in difficoltà. Siamo particolarmente attenti e sensibili alla crescita sociale ed economica dei territori da cui hanno origine i flussi migratori per creare migliori condizioni di vita nei luoghi da cui i migranti partono. In questo campo abbiamo già avviato proficui rapporti in Senegal e in Tunisia».
20:41
Oltre ai 22 milioni già stanziati per l’anno 2025 con la legge di Bilancio, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu, il Fondo è stato incrementato a 39 milioni.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)