Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloDanza › Questa sera, la danza flamenca di Maria José Franco
A.B. 3 agosto 2007
Questa sera, la danza flamenca di Maria José Franco
Lo spettacolo “De Grana y Oro” verrà replicato domani a Cagliari
Questa sera, la danza flamenca di Maria José Franco

ALGHERO - Una stella emergente del flamenco sbarca in Sardegna per iniziativa dell’associazione culturale “Shannara”: questa sera ad Alghero e domani a Cagliari, è in arrivo Maria José Franco con la sua compagnia di danza flamenca e lo spettacolo “De Grana y Oro”. In scena con la “bailaora” e coreografa andalusa, un corpo di ballo composto da Patricia Aparicio, Asunción Armario e Oliva Cordero, insieme a quattro musicisti: Luis Moneo e José Anillo al canto e alle “palmas” (il battito delle mani che fa da accompagnamento ritmico), Juan Manuel Moneo alla chitarra e Pedro Manuel Navarro alle percussioni. “De Grana y Oro” è il terzo spettacolo interamente creato e diretto da Maria José Franco e si propone come un viaggio nella profondità dei suoi sentimenti, divisi fra l’amore per questa arte e le barriere che incontra nel suo cammino: il tutto rappresentato attraverso analogie con il mondo taurino in una coreografia schietta, calda e molto personale. Inizialmente previsto al Forte della Maddalenetta, lo spettacolo va invece in scena al Teatro Civico (spazio chiuso ma con aria condizionata): invariati l’orario di inizio, alle 21:30, e il prezzo dei biglietti, 15 euro, che si possono acquistare da Disco Fever (telefono 079/9731057).

Nata a Cadice nel 1977, Maria José Franco ha iniziato la sua formazione nel ballo flamenco a soli cinque anni, sotto la guida di professori come Angelita Gómez e Manolo Marín. Si è poi specializzata con grandi artisti come Carmen Cortés, Matilde Corral, El Güito, Manolete, La Yerbabuena, Antonio Canales e Mario Maya, che in seguito la vorrà nella sua compagnia per lavorare all’Expo’92 di Siviglia, completando i suoi studi con il corso di danza classica e danza spagnola al Conservatorio di danza di Siviglia. I frutti di un tale iter formativo sono nei diversi premi e riconoscimenti raccolti da María José Franco e nell’intensa attività che l’ha portata a calcare i palchi di tanti e importanti festival in Spagna ma anche all’estero: in quattro anni gira mezzo mondo come solista della “Compañía Andaluza de Danza” sotto la direzione di José Antonio, realizza diverse coreografie per gli spettacoli della compagnia di Manolo Carrasco, mentre con quelle di Antonio “El Pipa” e di Paco Peña approda sui palcoscenici internazionali più prestigiosi (toccando solo nel 2006 ventinove paesi di quattro continenti). Con la sua propria compagnia, debutta in Francia col suo primo spettacolo, “Cabales”, girando poi il resto dell’Europa e ottenendo un successo completo. “A contracorriente”, il suo secondo lavoro, esordisce alla nona edizione del festival di Jerez de la Frontera, dove si mette in luce come una delle migliori proposte, prima di girare gran parte del vecchio continente e della Spagna. Lo scorso 8 Marzo, sempre a Jerez de la Frontera, ha infine debuttato, raccogliendo critiche entusiastiche, con il suo terzo lavoro, “De grana y oro”, che ora propone al pubblico sardo.

Domani a Cagliari l’appuntamento è alla Vetreria di Pirri, sempre alle 21:30. I biglietti sono in vendita da Ticket Box a Quartu Sant’Elena (presso “Fbi”, in via Brigata Sassari; telefono 392/9879669) e alla stessa Vetreria, in via Italia a Pirri (telefono 070/561223).
30/7/2025
Per il secondo anno consecutivo confermata la Sardegna come grande vetrina internazionale da scoprire, dal 3 al 17 agosto, nella meraviglia dei siti archeologici di Nora a Pula e Su Nuraxi a Barumini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)