Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaRegione › Legge appalti: soddisfatto Balzarini
Red 9 marzo 2018
Legge appalti: soddisfatto Balzarini
La legge prevede anche il riordino delle funzioni dell´Osservatorio regionale dei contratti pubblici, il piano triennale per acquisti “verdi”, la riqualificazione del responsabile unico del procedimento inteso come project manager, figura quindi centrale con capacità non solo tecniche, ma anche organizzative e propositive, la qualificazione delle stazioni appaltanti
Legge appalti: soddisfatto Balzarini

CAGLIARI - «E’ stata approvata una legge che, operando negli ambiti di competenza regionale, consente anche di supportare le piccole imprese, di snellire l’attuazione delle opere pubbliche e, per la prima volta, introduce il concetto di qualità architettonica di queste opere». E’ il primo commento dell’assessore regionale dei Lavori pubblici Edoardo Balzarini, all’approvazione in Consiglio regionale della legge sui contratti pubblici di lavoro, servizi e forniture.

«L’introduzione di una società di progettazione, altra novità della legge – ha aggiunto l’assessore – darà risposta a una carenza acclarata degli uffici tecnici regionali e ci darà la possibilità, anche con una più attenta attività di esternalizzazione dei servizi di ingegneria e architettura, di accedere in modo più tempestivo a risorse finanziare nazionali e comunitarie per le opere di interesse strategico per la nostra regione». La legge prevede, ancora, il riordino delle funzioni dell'Osservatorio regionale dei contratti pubblici, il piano triennale per acquisti “verdi”, la riqualificazione del responsabile unico del procedimento inteso come project manager, figura quindi centrale con capacità non solo tecniche, ma anche organizzative e propositive, la qualificazione delle stazioni appaltanti.

Nella foto: l'assessore regionale Edoardo Balzarini
17:41
Approvata la delibera per la ripartizione dei contributi statali da destinare ai Comuni su cui le servitù militari gravano maggiormente, incidendo negativamente e in maniera sostanziale sullo sviluppo economico dei territori
10:05
Con questo bando lo Stato viola l’articolo 14 dello Statuto speciale della Sardegna, che ha valore costituzionale e stabilisce l’obbligo di trasferimento gratuito alla Regione Autonoma della Sardegna dei beni statali cessati da usi governativi
14/5/2025
Chiusura in positivo per 2,663 milioni di euro. Record per gli investimenti: raggiunti 121,3 milioni di euro, in aumento di 25,35 milioni (+9,26%) rispetto all’esercizio precedente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)