Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › «Corretti stili di vita per aver cura dei reni»
S.O. 11 marzo 2018
«Corretti stili di vita per aver cura dei reni»
In piazza d´Italia a Sassari va in scena la tredicesima edizione della giornata mondiale del rene, quest´anno dedicata alla donne. L´appello arriva dal direttore dell´unità operativa complessa di Nefrologia, dialisi e trapianti dell´Aou di Sassari, Maria Cossu
«Corretti stili di vita per aver cura dei reni»

SASSARI – «Invitiamo tutti a condividere questa giornata e, soprattutto, anche al di là di questo evento, a fare gli esami per la funzionalità renale». L'appello arriva dal direttore dell'unità operativa complessa di Nefrologia, dialisi e trapianti dell'Aou di Sassari, Maria Cossu, che nella giornata mondiale del rene pone l'accento sulla necessità della prevenzione delle patologie renali. Un richiamo che in piazza d'Italia, dove con la collaborazione dei vigili del fuoco è stata allestita una tenda all’interno della quale il personale medico e infermieristico della Nefrologia dell'Aou si è messo a disposizione dei cittadini, si è levato in contemporanea con la celebrazione della giornata internazionale della donna. Ed è proprio a loro che quest'anno si è rivolta la campagna promossa a livello mondiale dalla Società internazionale di nefrologia e in Italia dalla Società italiana di nefrologia e dalla Fondazione italiana del rene. Lo slogan dell'edizione 2018, infatti, è “I reni & la salute delle donne”.

«Alle donne va il nostro appello – ha detto ancora Maria Cossu – perché controllino la loro salute e la salute dei loro reni. È facile fare questo, anche soltanto con un esame delle urine che mostra come funzionano i reni». I medici della struttura dell'Aou di Sassari hanno offerto uno screening gratuito con la raccolta dell’anamnesi, il controllo della pressione arteriosa, del peso corporeo e un esame delle urine. Così, infatti, è possibile identificare alcuni fattori di rischio molto comuni quali l’ipertensione arteriosa, il diabete, la calcolosi e l’obesità. Il personale sanitario ha offerto anche una serie di suggerimenti sui corretti stili di vita e sulle indagini cliniche e laboratoristiche da effettuare.

«Sassari ha sempre risposto molto bene – ha proseguito Maria Cossu – e lo scorso anno abbiamo fatto oltre trecento controlli. Molte persone che non sapevano di avere una patologia renale sono risultati positivi: alcuni avevano ematuria, alcuni erano fortemente ipertesi ed è stato riscontrato anche qualche caso di diabete. «In Italia una persona su dieci ha una malattia renale e spesso – ha ricordato ancora la specialista – non sa di averla. Ecco, allora, l’importanza della prevenzione, perché le patologie renali danno una sintomatologia molto tardiva. Quando il paziente avverte i disturbi, nella maggior parte dei casi, la funzionalità renale è già severamente compromessa». Il tredicesimo appuntamento con la giornata mondiale del rene, oltre che con la collaborazione dei vigili del fuoco che in un loro stand hanno mostrato le tecniche di primo soccorso, i mezzi e le attrezzature utilizzate nelle situazioni di emergenza, si è svolto anche con il contributo del Comune di Sassari e della Provincia.
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
15:00
Stop ricoveri e reparti a rischio. Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
17:00
Nella giornata di ieri, giovedì 20 novembre si è tenuta la prima riunione del nuovo Coordinamento della Rete Oncologica, deliberata dalla Regione, durante la quale sono stati definiti obiettivi, priorità e metodo di intervento.
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)