Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaAmbienteAmbiente › Paesaggio a nord-ovest: Mamma, ho perso la Tramontana
Red 12 marzo 2018
Paesaggio a nord-ovest: Mamma, ho perso la Tramontana
Mercoledì mattina, in occasione della Giornata nazionale del paesaggio, il Memoriale Giuseppe Garibaldi di Caprera ospiterà una visita guidata ed un laboratorio didattico
Paesaggio a nord-ovest: Mamma, ho perso la Tramontana

CAPRERA - Osservare il paesaggio per acquisire le conoscenze necessarie all’orientamento nello spazio. Mercoledì 14 marzo, alle 11, in occasione della Giornata nazionale del paesaggio, il Polo museale della Sardegna, in collaborazione con l’Istituto San Vincenzo, scuola paritaria di La Maddalena, organizza nelle sale del Memoriale Giuseppe Garibaldi di Caprera–La Maddalena una visita guidata e un laboratorio didattico dal titolo “Paesaggio a nord-ovest. Mamma, ho perso la Tramontana!”. La straordinaria posizione di Forte Arbuticci domina l’Arcipelago di La Maddalena ed arriva fino alla Corsica.

Si tratta di un punto di osservazione libero sui tre lati, che offre allo sguardo del visitatore la possibilità di spaziare e di riconoscere i punti geografici di riferimento. Per l’occasione, i partecipanti al laboratorio didattico potranno conoscere i segreti e saranno guidati alla scoperta della Fortezza Arbuticci.

La visita verrà effettuata con una particolare attenzione alla funzione storico-militare che il sito esercitò nell’Ottocento. Sarà lo spunto per individuare i quattro punti cardinali e costruire una bussola artigianale, che guiderà gli studenti alla realizzazione della propria rosa dei venti. Uno strumento utile e fondamentale da utilizzare per riconoscere la direzione dalla quale provengono i venti che soffiano sull’Arcipelago.
18:57
L´amministrazione comunale di Alghero annuncia per lunedì mattina l´apertura dell´area sosta all´ingresso del compendio di Punta del Giglio
25/7/2025
La Giunta regionale ha destinato 12 milioni di euro a favore di 185 Comuni interessati da gravi fenomeni di deindustrializzazione, miniere e cave dismesse, impianti a fonti fossili e inceneritori, o che hanno subito una rilevante diminuzione degli occupati nel settore della forestazione



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)