Red
27 marzo 2018
Giornate europee del bandoneon: mercoledì gran finale
Appuntamento alle 18.30, nella Sala Porrino del Conservatorio “Pierluigi da Palestrina” di Cagliari, per una serata sulle note del tango

CAGLIARI - Grande concerto finale domani, mercoledì 28 marzo, al Conservatorio di Cagliari, per le Giornate europee del bandoneon, la tre giorni di scambio interculturale con alcuni conservatori europei in cui lo strumento figura tra le materie di studio. Alle 18.30, nell’aula Porrino si esibiranno i musicisti del Conservatorio di Cagliari e di quello francese di Avignone impegnati in questi giorni in un approfondito studio del bandoneon, grazie alla presenza in città di Victor Villena, già docente di bandoneon nel Conservatorio Codarts di Rotterdam ed insignito, quando ancora aveva diciassette anni, del titolo di “bandoneonista rivelazione” da parte dell’Accademia internazionale di tango di Buenos Aires.
Accanto agli studenti di bandoneon, si esibiranno anche gli allievi dell’ensemble Scisma del “Pierluigi da Palestrina” ed i maestri di bandoneon: lo stesso Villena, ma anche il maestro della classe di bandoneon del Conservatorio di Cagliari Fabio Furia e l’insegnante di bandoneon del Conservatorio di Avignone Yvonne Hann. Il programma sarà naturalmente incentrato sul tango, con brani di Astor Piazzolla, Julian Plaza ed Osvaldo Pugliese.
Partite lunedì, le Giornate europee del bandoneon sono alla seconda edizione: la prima si è svolta lo scorso anno ad Avignone, mentre questa volta è il capoluogo sardo a diventare una piccola capitale di questo strumento, attirando l’attenzione di tutto il mondo musicale ad esso legata e richiamando ospiti ed artisti di fama mondiale. Nata dal connubio tra le classi del Conservatorio du Grand Avignon ed il Conservatorio “Giovanni Pierluigi da Palestrina”, l’iniziativa ha un carattere seminaristico che quest’anno vede la partecipazione, oltre che degli allievi di bandoneon, degli studenti delle classi di violino, viola, violoncello, contrabbasso, pianoforte, flauto e clarinettodell’istituzione musicale cagliaritana. L’ingresso al concerto è libero e gratuito. Per ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 070/493118.
Nella foto: Victor Villena
|