Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaSanità › Psa: nuovo intervento nel Nuorese
Red 5 maggio 2018
Psa: nuovo intervento nel Nuorese
Abbattuti alla periferia di Nuoro cinquantasette maiali allo stato brado illegale e di ignota proprietà. Il titolare della tenuta, all’oscuro di tutto, vive fuori città
Psa: nuovo intervento nel Nuorese

NUORO - Questa mattina (sabato), nella periferia di Nuoro, in località Corte, sono stati abbattuti cinquantasette maiali allo stato brado illegale, mai sottoposti a controlli sanitari, non registrati all’anagrafe animale e di ignota proprietà. Gli animali sono stati individuati, nell’ambito delle operazioni di monitoraggio del territorio per l'eradicazione della peste suina africana promosse dall’Unità di progetto, all’interno di una proprietà privata.

Il titolare della tenuta, che vive nel nord Italia, era all’oscuro della presenza di maiali nelle proprie terre. L’intervento di oggi, effettuato in stretta collaborazione con la Prefettura e la Questura di Nuoro, ha visto impegnati gli uomini del Corpo forestale e di vigilanza ambientale, dell’Ats (con i Servizi veterinari Assl di Nuoro ed il Gruppo di intervento veterinario regionale), dell’Agenzia Forestas e dell’Istituto zooprofilattico sperimentale.

Nelle ultime attività di depopolamento, riprese con maggior vigore dal dicembre 2017, questa è la seconda volta che si interviene nelle campagne di Nuoro, dopo l’abbattimento di 139 suini il 22 febbraio [LEGGI]. Le operazioni si sono svolte con la piena collaborazione delle autorità cittadine, rappresentate dal sindaco Andrea Soddu, e con la disponibilità di tutti i reparti dell’Ispettorato forestale di Nuoro, impegnati in questi giorni nelle attività straordinarie di allerta per rischio idrogeologico ed idraulico.
11:56
«Mentre la sanità sarda affronta carenze drammatiche, la Giunta sceglie di smontare un modello che funzionava». Nuova presa di posizione contro le scelte della regione a guida Partito democratico e Movimento 5 Stelle da parte del consigliere comunale di maggioranza ad Alghero, Alberto Bamonti
12:10
Nel corso della notte, intorno alle 2:15, una donna alla 33esima settimana si è presentata al Pronto soccorso dell’ospedale “Civile” di Alghero, con una emorragia del terzo trimestre per distacco di placenta
2/8/2025
Nonostante la chiusura ormai biennale del punto nascita, nuova emergenza ad Alghero. Christian Mulas, presidente della Commissione Consiliare Sanità del Comune di Alghero, chiede che venga immediatamente riattivato il servizio
7:38
È Tempo di Attivare il Servizio di Trasporto in Emergenza Neonatale: lo rimarca con determinazione Massimiliano Fadda, Prima Alghero, che presenterà la richiesta formalmente in tutte le sedi competenti
1/8/2025
Sono rimasti in turno soltanto due medici strutturati e uno specializzando. La denuncia di Michele Pais, già presidente del Consiglio regionale e attuale esponente della Lega



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)