Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Stregoneria in Sardegna: se ne parla ad Alghero
Red 8 maggio 2018
Stregoneria in Sardegna: se ne parla ad Alghero
Venerdì sera, Simonetta Delussu sarà ospite della Libreria Il Manoscritto per presentare il suo nuovo libro, edito da Parallelo 45. Delussu ha raccolto tante storie che sentiva e che viveva e ha poi scoperto pian piano
Stregoneria in Sardegna: se ne parla ad Alghero

ALGHERO - Venerdì 11 maggio, alle 19, Simonetta Delussu sarà ospite della Libreria Il Manoscritto per presentare il suo nuovo libro, “Stregoneria in Sardegna”, edito da Parallelo 45. Passare l’infanzia a sentire storie di stregoneria vicino al fuoco con i nonni e vivere a contatto della natura pare quasi un sogno, ma all’autrice è toccata questa fortuna. Dalla nostalgia per l’infanzia, per le persone che non ci sono più e per l’amore verso la Sardegna nasce questo libro. Delussu ha raccolto tante storie che sentiva e che viveva e ha poi scoperto pian piano. Un viaggio a cercare le proprie radici, sentendo di far parte di un qualcosa che il tempo ingoiava, facendo sparire brandelli del passato.

Il libro tratta dei berbos e del loro cambiamento nel tempo. Ancora, i riti dell’acqua in uso a partire dal prenuragico, quando venivano precipitati nei fiumi i corpi dei fanciulli, in un secondo tempo i teschi prelevati dall’ossario ed infine San Bachisio, che sostituisce il dio pagano Maimone. I riti funebri con la raccolta dei canti, vere e proprie poesie, ancora alcune maschere femminili che ci richiamano alla discesa degli spiriti nel mondo ultraterreno. Ecco qual è stato il fascino di vedere e capire: sentire dalla viva voce qualcuno descrivere la processione dei morti ha riportato Simonetta a sapori ormai dimenticati, ed è proprio per non perderli completamente che li ha voluti raccogliere qui, perché tutto ciò che vive nella memoria inganna la morte e diviene eterno.

Simonetta Delussu nasce a Tertenia, in Ogliastra. Laureata in Lettere e filosofia, opera come docente prima in Germania e poi in Sardegna. Ha pubblicato la raccolta di poesie “Gabbiani” nel 1992 e “Delitto d’onore” nel 2015.

Nella foto: Simonetta Delussu
24/7/2025
Ospite del festival Dall´altra parte del mare, presentare il suo nuovo libro Le appassionate. Storie di donne che hanno cambiato il futuro (Feltrinelli), scritto a quattro mani con Maria Novella De Luca. Appuntamento sabato 1 agosto



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)