Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Ad Alghero, il Festival del Mediterraneo
Red 10 luglio 2018
Ad Alghero, il Festival del Mediterraneo
Prosegue la Rassegna internazionale organistica, tra oboe, organo e polifonia. Giovedì, nella cattedrale di Santa Maria, “Il repertorio per oboe e organo”, con Walter D’Arcangelo ed Alberto Cesaraccio. Venerdì, “Percorsi polifonici”, con D’Arcangelo all´organo ed il Coro polifonico algherese
Ad Alghero, il Festival del Mediterraneo

ALGHERO - Prosegue con due nuovi appuntamenti ad Alghero, giovedì 12 e venerdì 13 luglio, nella cattedrale di Santa Maria, la 18esima Rassegna internazionale organistica, inserita nel più ampio cartellone del Festival del Mediterraneo 2018, organizzato e promosso dall’Associazione culturale Arte in musica, con il contributo ed il patrocinio della Regione autonoma della Sardegna (Assessorato alla Cultura e Presidenza del Consiglio), della Fondazione di Sardegna e della Fondazione Alghero, affiancate dai Comuni di Sassari, Alghero, Orosei, Irgoli e Nulvi, che hanno aderito al progetto. Al Festival del Mediterraneo partecipano anche le Diocesi di Sassari, Alghero-Bosa e Tempio-Ampurias ed altre associazioni culturali e musicali. Inoltre, la Rassegna, che vede il maestro Ugo Spanu nel ruolo di coordinatore artistico, quest’anno è gemellata con il Festival “Helaey Willan”, manifestazione organizzata a Chicago e che comprende concerti in tutto il mondo inseriti in un unico cartellone.

Giovedì, alle 21, è in programma il concerto “Il repertorio per oboe e organo”. Il Duo Ellipsis, ovvero Walter D’Arcangelo all’organo ed Alberto Cesaraccio all’oboe, eseguirà musiche di Johann Sebastian Bach, Dietrich Buxtehude, Francesco Geminiani, Giuseppe Sammartini e Georg Philip Telemann. Un viaggio nel Settecento musicale, in piena epoca barocca, ricca di grandi sperimentazioni e di mirabili composizioni per organo ed oboe. Venerdì, stessa ora e stesso luogo, ritorna D'Arcangelo, che proporrà composizioni di Bach e di autori romantici e tardo romantici, tra cui Mendelssohn e Franck. Protagonista della serata anche il Coro polifonico algherese, guidato da Spanu ed il cui repertorio si caratterizza per una predilezione per la musica contemporanea.

L’ingresso ai concerti è gratuito. Il Festival del Mediterraneo 2018, con la direzione artistica del maestro Antonello Mura, comprende tre eventi: la 18esima Rassegna internazionale organistica, con sedici concerti in diversi centri dell’Isola; il settimo Master di alto perfezionamento per strumenti a fiato “Riviera del corallo”, con otto concerti, in programma ad Alghero, da sabato 18 a lunedì 27 agosto; le conferenze-concerto inserite nel progetto “El senyal del Judici” e previste, ancora ad Alghero, nella fase finale del Festival.
20/11/2025
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)