Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cala il sipario su Le Salon de Musique
Red 21 luglio 2018
Cala il sipario su Le Salon de Musique
Questa sera, a Cagliari, l´ultimo appuntamento è con una serata dedicata alle musiche dell’America latina, che vedrà esibirsi sul palco il trio Dulce de leche
Cala il sipario su Le Salon de Musique

CAGLIARI - Ultimo appuntamento della stagione, oggi (sabato), per Le Salon de Musique, la rassegna organizzata dall’associazione Suoni e pause per creare momenti d’attenzione verso la musica, le arti visive e la letteratura. Alle 21, negli spazi della Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto”, in Via dei Genovesi 114, a Cagliari, il gruppo musicale Dulce de Leche (composto da Claudia Giua alla voce, Maria Giovanna Cardia al violoncello e Luca Spanu alla chitarra) porta sul palco “Un viaggio verso l’America latina”.

Attraverso il suo repertorio, fatto di musica popolare e cantautoriale di Paesi come Argentina, Messico, Cile e Colombia, i Dulce de leche offriranno al pubblico (giovani, adulti e bambini) momenti di leggerezza, grazie anche a ritmi danzanti, ed altri improntanti più sulla riflessione grazie a pezzi che toccano tematiche sociali e politiche. Durante la serata, si leggeranno anche poesie di autori come Pablo Neruda e testi scritti dalla stessa cantante ed attrice Claudia Giua, scelti assieme alla violoncellista Maria Giovanna Cardia.

La serata è organizzata in collaborazione con l’associazione culturale Le Officine e con la Fondazione di ricerca “Giuseppe Siotto”. Il costo dei biglietti è di 8euro (intero) e di 6euro (ridotto). Per ulteriori informazioni, si può telefonare al numero 348/0362800, inviare una mail all'indirizzo web info@suoniepause.com, o andare sul sito internet di Suoni e pause o nella pagina Facebook dedicata. Le Salon de Musique è realizzato con il contributo dell'Assessorato regionale della Pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport e dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Cagliari.

I Dulce de leche sono un trio, formato da voce, chitarra e violoncello, che sperimenta un repertorio di musica popolare e cantautoriale di Paesi dell’America Latina come Argentina, Messico, Cile e Colombia. L’obiettivo del gruppo è quello di coinvolgere il pubblico nella propria passione per la cultura e le diverse tradizioni musicali dell’America Latina. I Dulce de leche portano sul palcoscenico brani di celebri interpreti, autori e cantautori come Mercedes Sosa, Chavela Vargas, Violeta Parra, Silvio Rodriguez, Leòn Gieco, Marta Gomez per spaziare con alcuni brani della tradizione popolare sudamericana.

Nella foto (di Alessio Rundeddu): i Dulche de leche
20/11/2025
Prosegue la 29esima edizione di Estudi Polifònic, il programma di concerti organizzato dal Coro Polifonico Algherese sotto la direzione artistica del maestro Ugo Spanu, giunto alla sua rassegna autunnale
19/11/2025
Sul palco dello storico Teatro Verdi verranno presentati quattro nuove produzioni divise in tre doppi concerti. Il programma



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)