Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizienuoroCronacaCronaca › Truffe ad anziani a Siniscola: è allarme
Red 23 luglio 2018
Truffe ad anziani a Siniscola: è allarme
Proseguono e indagini per risalire all’identità delle due persone che il 6 luglio, dopo aver tentato invano una truffa ai danni di un’anziana signora di Siniscola, sono riusciti invece a raggirarne un’altra, facendosi consegnare da lei diverse centinaia di euro
Truffe ad anziani a Siniscola: è allarme

SINISCOLA - Proseguono e indagini per risalire all’identità delle due persone che il 6 luglio, dopo aver tentato invano una truffa ai danni di un’anziana signora di Siniscola, sono riusciti invece a raggirarne un’altra, facendosi consegnare da lei diverse centinaia di euro. «Diffidate da strane telefonate che informano di presunti incidenti stradali a figli o nipoti: spesso i truffatori si spacciano per avvocati o Carabinieri e inducono a credere le povere vittime che poco prima un loro parente abbia causato un sinistro stradale e, poiché senza assicurazione o altre fandonie, chiedono soldi per fargli restituire la patente appena ritirata dalle Forze di Polizia. Tutto falso!», dichiarano le Forze dell'ordine.

«Si coglie l’occasione per ricordare a tutti i cittadini, e in particolar modo alle persone più anziane oggetto di questa particolare tipologia di reato, di contattare sempre il numero d’emergenza 112. Questo è utile sia per segnalare con la massima tempestività ai Carabinieri quanto appena accaduto, sia per la vittima che può così ottenere una conferma della veridicità di quanto detto dall’interlocutore al telefono», sottolineano i Carabinieri.

«Si invita tutti a diffondere queste informazioni ai parenti più anziani, in modo da metterli in guardia su questi possibili raggiri. Per questo – concludono dai Comandi - l’Arma, come già fatto in altre occasioni, insieme ai vari Comuni della zona sta diffondendo brochure informative su come difendersi da queste tipologie di truffe».
16/7/2025
Verifiche nei locali notturni per le segnalazioni sugli schiamazzi e musica al alto volume. Controlli anche nelle strutture extraricettive per la registrazione degli ospiti
15/7/2025
Attimi di paura e tensione questa mattina presso gli uffici dei servizi sociali ad Alghero. Prendono posizione anche i sindacati dei lavoratori: Il personale dell’ente è esposto ogni giorno a situazioni gravi tali da non poter essere minimizzate
15/7/2025
Aggressione ai Servizi Sociali ad Alghero, Pais (Lega): «Massima solidarietà agli operatori. Il Comune intervenga subito per garantire sicurezza»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)