Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresCulturaMusica › Concerti: Alghero e Porto Torres sulle note di Musica & Natura
M.P. 25 luglio 2018
Concerti: Alghero e Porto Torres sulle note di Musica & Natura
L’emozione dell’ascolto si coniuga con quella dello sguardo. Sentimenti che traboccano dal Chiostro di San Francesco ad Alghero e dalla maestosa Basilica di San Gavino a Porto Torres , luoghi scelti dall’associazione Musicando Insieme organizzatrice dell’evento, per i concerti di musica classica e jazz in programma dal 26 luglio al 15 agosto
Concerti: Alghero e Porto Torres sulle note di Musica & Natura

PORTO TORRES - L’emozione dell’ascolto si coniuga con quella dello sguardo. Sentimenti che traboccano dal Chiostro di San Francesco ad Alghero e dalla maestosa Basilica di San Gavino a Porto Torres , luoghi scelti dall’associazione Musicando Insieme organizzatrice dell’evento, per i concerti di musica classica e jazz in programma dal 26 luglio al 15 agosto. In calendario anche i concerti di Castelsardo alla Sala XI del Castello il 7 e il 13 agosto e di San Teodoro il 19 agosto al Teatro La Cupola con i Cantori della Resurrezione diretti dal maestro Fabio Fresi. Scenografie che aprono la stagione concertistica della tredicesima edizione della manifestazione “Musica & Natura” patrocinata dai Comuni di Alghero e Porto Torres.

Appuntamento speciale ad Alghero che giovedì apre la rassegna musicale alle 21.30 nel chiostro di San Francesco con il Recital pianistico di Caterina Arzani, presidente e direttore artistico dell'associazione di Musica e Cultura "F. Chopin" di Alessandria, interpreterà da solista brani dei compositori di prestigio dell’Ottocento quali Liszt (Giochi d’acqua a Villa d’Este) e Mussorgsky (Quadri di un’esposizione). Sempre nella città catalana saranno ospiti sabato 28 luglio l’Ars Musicandi Ensemble con l’organista Marco Fracassi che riproporranno il concerto nello stesso luogo e alla stessa ora lunedì 6 agosto, mentre giovedì 2 agosto i Rigel Quartet & Mauro Palmas con “Musica dal mare”.

Giovedì 9 agosto un omaggio al cantautore genovese Fabrizio De Andrè con Creuza De Ma per concludere lunedì 13 con Daniele Di Bonaventura Trio con Daniele di Bonaventura (bandoneon), Marcello Peghin (Chitarra) e Salvatore Maltana (basso). La maestosa Basilica di San Gavino sarà teatro musicale per l’apertura dei concerti nella città turritana, madre dell’organizzazione concertistica che venerdì apre il sipario al gruppo dell’Ars Musicandi Ensemble, il complesso cameristico formatasi nel 94 reduce da numerosi successi di pubblico e critica riscontrati in Francia, Giappone, Malta e Spagna. Con loro anche l’organista Marco Fracassi docente di organo e composizione organistica della civica Scuola di Musica a Cremona e di semiologia della musica presso la Facoltà di Musicologia della stessa città.

Fracassi sarà protagonista dell’esibizione in programma domenica 29 luglio nella chiesa dedicata ai Santi Martiri Turritani. Il 30 toccherà all'Ensemble della master class dei flauti. Mercoledì 1 agosto c'è in programma il concerto della Master class di flauto. Sabato 4 appuntamento con il Duo Granato (Cristian Battaglioli al sax e Marco Rinaudo al pianoforte). Domenica 5 Concerto finale della master class di violino, l'8 quello della Master class di chitarra e pianoforte. Venerdì 10 “Harpscapes” con Raoul Moretti (electroharp). E ancora: martedì 14 agosto Sara Pietropaoli Ensemble, mentre la chiusura della rassegna, con il tradizionale concerto di Ferragosto, sarà affidata quest'anno all'Orchestra Musicando Insieme Under 16 diretta da Elisabetta Maschio.
3/5/2025
Lavorare con la musica. Questa l’idea del progetto Work Academy, il percorso più che collaudato della Camera di Commercio di Sassari, che porterà in aula gli studenti dei Licei Musicali "Azuni" di Sassari e "De Andrè" di Olbia insieme ad esperti e professionisti del settore
3/5/2025
Tre giornate di masterclass e concerto finale nella chiesa di Nostra Signora de La Salette per la prima tromba solista dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia
3/5/2025
Con Marcella Carboni, Paolino Dalla Porta e Stefano Bagnoli: In DUO ad Olbia, ore 19 di giovedì 08 maggio 2025 , Archivio Mario Cervo, in via Grazia Deledda nr 26. In TRIO a Sassari, ore 18 di sabato 10 maggio 2025 Pinacoteca Nazionale, in piazza Santa Caterina nr 4



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)