Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariSpettacoloConcerti › Cala il sipario su Le notti musicali
Red 3 settembre 2018
Cala il sipario su Le notti musicali
Questa sera, nell’auditorium del Conservatorio di Cagliari, ultimo concerto dei grandi maestri della classica. Per il festival, salgono sul palco Pascal Devoyon, Rikako Murata, Jerome Comte ed il Quatour Von Kuijk
Cala il sipario su Le notti musicali

CAGLIARI - Terzo ed ultimo appuntamento con i concerti dei grandi maestri mondiali della classica questa sera (lunedì), per il festival Le notti musicali, inserito nella 18esima Accademia internazionale di musica di Cagliari. La serata inizierà alle 21, sempre nell’Auditorium del Conservatorio “G.P.da Palestrina”, con i virtuosi del pianoforte Pascal Devoyon e Rikako Murata, che suoneranno a quattro mani le note della “Rapsodie espagnole” di Maurice Ravel e della “Rapsody in blue” di George Gershwin.

La serata proseguirà con il Quatour Van Kuijk che, con il fenomenale clarinettista Jerome Comte, proporrà il Quintetto op.115 in Si min. per clarinetto e quartetto d’archi di Johannes Brahms, sulle cui note calera il sipario sull’edizione 2018 delle Notti musicali. Per ulteriori informazioni e biglietti, si può contattare il Box office, in Viale Regina Margherita, telefonando al numero 070/657428 o inviando una e-mail all'indirizzo web info@boxofficesardegna.it. Il costo del biglietto è di 10euro.

Le notti musicali non si esauriscono con i concerti dei grandi maestri: sempre oggi, alle 18, al T Hotel, c’è l’ultimo appuntamento con “Venti di note”, la rassegna che permette di ascoltare i virtuosi dell’Accademia in un contesto informale. L’Accademia di musica di Cagliari è organizzata dall’associazione Sardegna in musica ed è realizzata con il contributo della Regione autonoma della Sardegna e del Comune di Cagliari. Conta sulla coproduzione con il Conservatorio Giovanni Pierluigi da Palestrina.

Nella foto: il Quatour Van Kuijk
19:47
Un appuntamento musicale e spirituale: venerdì 12 settembre alle ore 20:30 in Largo Lo Quarter, il gruppo internazionale Gen Rosso si esibirà in un concerto gratuito aperto a tutta la cittadinanza
20:28
Questa volta, il Festival Melos, ha accolto le musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla, per un lungo viaggio storico
18:00
Il Festival jazz diretto da Enzo Favata prosegue oggi a Ploaghe con il sestetto di Nico Gori per proseguire domani 26 a Bulzi, a Tergu il 27, di nuovo a Ploaghe il 28, a Chiaramonti il 29, ad Alghero il 30 e 31 agosto con una coda a Valledoria il 5 settembre
15:41
“I Colori della Musica” del batterista di fama mondiale Tullio de Piscopo dipingono il piazzale de Lo Quarter, nel nuovo appuntamento dell´ottava edizione di JazzAlguer
12:00
Il chiostro di San Francesco ad Alghero farà da scenario al tradizionale concerto organizzato dall’Obra Cultural de l’Alguer in occasione delle «Festes 31 de agost». Il protagonista sarà il cantautore algherese Claudio Gabriel Sanna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)