Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaSanità › Dottorando cagliaritano finalista in Corea
Red 7 settembre 2018
Dottorando cagliaritano finalista in Corea
Alfredo Idini, dottorando del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’Università degli studi di Cagliari, è in finale al “World water challenge 2018”, a Daegu
Dottorando cagliaritano finalista in Corea

CAGLIARI - Alfredo Idini, geologo dottorando del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’Università degli studi di Cagliari, ha partecipato con un’idea originale al “World water challenge 2018”, a Daegu, in Corea del sud, ed è stato selezionato tra i sette finalisti. L’importante risultato è stato centrato grazie ad una borsa di dottorato innovativo Pon con caratterizzazione industriale (32esimo ciclo del Corso di Dottorato in Scienze e tecnologie della terra e dell’ambiente dell’Università di Cagliari), strettamente connessa al progetto “Horizon2020 Flowered”. Il team di ricercatori del Dipartimento, oltre che da Idini, è composto da Franco Frau (docente di Mineralogia e tutor del dottorando e supervisore della proposta Wwch 2018), Giorgio Ghiglieri (coordinatore del progetto Flowered), Elisabetta Dore (assegnista Flowered) e Dario Fancello (assegnista del Dipartimento).

Il World water challenge 2018 è organizzato nell’ambito del “Korea international water week 2018”, un evento internazionale nel quale vengono discussi tutti i temi inerenti all’acqua come risorsa: dalla sua gestione responsabile e sostenibile ai problemi di siccità, contaminazione e potabilizzazione. L’evento coinvolge oltre 16mila partecipanti, tra i quali enti governativi di tutto il mondo, associazioni, ong, industrie e mondo accademico, ed è articolato in numerosi tavoli di discussione, workshop, seminari, congressi ed esposizioni. E’ dunque un’importante e prestigiosa vetrina internazionale per l’UniCa, e costituisce l’occasione per avviare rapporti con aziende ed altri gruppi di ricerca. Il World water challenge è un contest internazionale finalizzato alla risoluzione di problematiche di rilevanza globale inerenti alle risorse idriche. Nella prima fase, i partecipanti sono invitati ad indicare alcune problematiche: quelle di maggiore interesse vengono selezionate come “Challenges”, vengono cioè identificate come sfide da risolvere dai ricercatori che partecipano. Nella seconda fase, vengono valutate le soluzioni alle sfide proposte dai partecipanti, e soltanto le migliori accedono al “Final round”.

Tra le sei Challenges scelte quest’anno, c’è l’eccesso di fluoro nelle acque, tematica ambientale-sanitaria che riguarda più di 300milioni di persone in venticinque Paesi: un tema su cui un team di ricercatori geologi del Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche dell’Università di Cagliari lavora da oltre due anni grazie al progetto Flowered, finanziato con i fondi della Comunità europea Horizon2020. La soluzione proposta dal dottor Idini, volta alla potabilizzazione di acque ricche in fluoro, è risultata prima nella sua Challenge: si caratterizza per essere economica, efficiente e basata su tecnologie molto semplici, e pertanto applicabile anche in contesti ambientali difficili come le aree rurali della Rift Valley dell’Africa orientale (area di studio di Flowered). La finale del World water challenge 2018 si terrà giovedì 13 settembre, a Daegu. Nell’occasione, Alfredo Idini, ufficialmente invitato a partecipare a totale carico del Kiww 2018, presenterà la soluzione proposta ad un uditorio internazionale, mentre il giorno successivo si terrà la cerimonia di premiazione.

Nella foto: Franco Frau, Elisabetta Dore ed Alfredo Idini
19:16
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
20:25
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
19:28
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
7:13
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
9:27
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
8:07
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)