Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › Festival del Mediterraneo: Simona Fruscella ad Alghero
Red 8 settembre 2018
Festival del Mediterraneo: Simona Fruscella ad Alghero
Prosegue la Rassegna Internazionale Organistica, organizzata dall’associazione Arte in Musica. Nella cattedrale di Santa Maria, in programma questa sera il concerto dell´organista “Il repertorio organistico barocco”
Festival del Mediterraneo: Simona Fruscella ad Alghero

ALGHERO - Prosegue questa sera (sabato), nel duomo di Alghero, la 18esima Rassegna internazionale organistica, inserita nel calendario del Festival del Mediterraneo, organizzato dall’associazione Arte in musica. Nella cattedrale di Santa Maria, con inizio alle 21, Simona Fruscella proporrà un concerto dedicato al repertorio organistico barocco.

Il Festival del Mediterraneo 2018 è organizzato e promosso dall’Associazione culturale Arte in musica, con il contributo ed il patrocinio della Regione Sardegna (Assessorato alla Cultura e Presidenza del Consiglio), delle Fondazioni di Sardegna ed Alghero, affiancate dai Comuni di Sassari, Alghero, Orosei, Irgoli e Nulvi, che hanno aderito al progetto. Al Festival del Mediterraneo partecipano anche le diocesi di Sassari, Alghero-Bosa e Tempio-Ampurias ed altre associazioni culturali e musicali. Inoltre, la Rassegna internazionale organistica, che vede il maestro Ugo Spanu nel ruolo di coordinatore artistico, quest’anno è gemellata con il Festival “Healey Willan”, manifestazione organizzata a Chicago e che comprende concerti in tutto il mondo inseriti in un unico cartellone.

Il programma del concerto di sabato comprenderà composizioni di Sweelinck (Est-ce Mars-Variations on secular songs), Buxtehude (Passacaglia in Re min. BuxWv161), Bach (Wenn wir in höchsten Nöten Bwv668a e Fantasia e fuga in A moll Bwv561) e Mendelssohn (Orgelsonata opus 65 n.III). Ed ancora, Yon (Humoresque “Organo primitivo”), Ravanello (Preludio op.50 n.1 e Preghiera op.50 n.2), Rossini (Ouverture “La Gazza ladra”, trascrizione per organo di Fruscella), Léfébure-Wély (Sortie in Eb).

Nella foto: Simona Fruscella
18:38
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
19/8/2025
Mercoledì 20 agosto il Trio Larimar eseguirà il Trio n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 8 di Johannes Brahms e il Trio Elegiaco n. 1 di Sergei Rachmaninov; giovedì 21 il duo Tony Chessa (flauto) e Alberto Falcione (chitarra) con musiche ibero-americane, tra cui brani di Astor Piazzolla
11:29
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)