Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTrasporti › 4 Corsie: passi avanti, palla al Governo
S.O. 11 settembre 2018
4 Corsie: passi avanti, palla al Governo
«A ottobre avremo in città il sopralluogo della Commissione Via per la Sassari-Alghero, mentre si attende la risposta dell’Anas alle controdeduzioni proprio del Ministero dell’Ambiente». Le dichiarazioni del sindaco Mario Bruno
4 Corsie: passi avanti, palla al Governo

ALGHERO - «Il parere favorevole al progetto decretato dalla Regione Sardegna e le interlocuzioni col Ministero per i Beni e le Attività Culturali e col Ministero dell’Ambiente costituiscono importanti passi avanti. A ottobre avremo in città il sopralluogo della Commissione Via, mentre si attende la risposta dell’Anas alle controdeduzioni proprio del Ministero dell’Ambiente».

Lo sottolinea il sindaco di Alghero, Mario Bruno, che chiede ancora «uno sforzo decisivo, per fare in modo che il lungo lavoro di questi anni non vada perduto, e con esso si arrivi alla definitiva realizzazione dell'ultimo lotto della Sassari-Alghero, che comprende la nuova bretella per l'aeroporto e un tratto della Circonvallazione, per il quale il Governo e la Regione hanno impegnato un investimento consistente di oltre 150 milioni di euro. Si lavora per arrivare all'appalto entro il termine del 31 dicembre, ma in ogni caso c'è la volontà di mantenere le risorse da parte del Governo».

Così il Sindaco Mario Bruno, che in questi anni ha lavorato incessantemente al fianco dei numerosi enti ed uffici cui la pratica è stata sottoposta, ed oggi incassa con particolare soddisfazione i pareri della Giunta sarda sulla localizzazione della nuova Strada Statale 291 della Nurra. Mario Bruno, in costante contatto con la deputata algherese Paola Deiana, è stato impegnato anche lunedì a Roma. L’accoglimento delle prescrizioni del Cipe e il superamento delle criticità rilevate nella precedente procedura autorizzativa, dovrebbero consentire anche al Ministero dell'Ambiente e alla Commissione tecnica Via di rimodulare le posizioni a suo tempo assunte, esprimendo il definitivo parere favorevole sull’opera.
19/5/2025
Anche Antonio Zidda - Comitato di Borgata Sa Segada - Tanca Farrà, si unisce all´appello della presidente Tonina Desogos ed a quello di numerosi altri comitati locali nel contrastate e contestare il progetto del treno a idrogeno



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)