Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziecagliariCulturaUniversità › Business and economics a Cagliari
Red 1 ottobre 2018
Business and economics a Cagliari
Al via il secondo anno del corso di laurea internazionale dell’Ateneo. Domani, sarà in città un gruppo di studenti tedeschi iscritti all’esclusivo percorso di doppia laurea erogato in lingua inglese dall’ateneo sardo e dall´University of Applied studies di Bielefeld, che forma i manager per il mercato internazionale
Business and economics a Cagliari

CAGLIARI - Entra nel vivo con l’avvio del secondo anno il percorso di doppia laurea in “Business and economics e international studies in management”, introdotto lo scorso anno grazie all’accordo tra l’Università degli studi di Cagliari e la tedesca University of Applied studies di Bielefeld. Domani, martedì 2 ottobre, alle 18, nell’Aula Magna della Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche dell’ateneo del capoluogo sardo, in Palazzo Baffi, in Viale Sant’Ignazio 74, si terrà il Welcome event dedicato ad accogliere gli studenti tedeschi e italiani, che hanno brillantemente superato nelle rispettive università la dura selezione per l’accesso al secondo anno del percorso.

Ora, proseguiranno insieme gli studi nella sede di Cagliari, frequentando i diversi corsi in lingua inglese. Per il terzo anno, l’intero gruppo si trasferirà in Germania per concludere gli studi ed ottenere la laurea italiana in “Business and economics” e la laurea tedesca in “International studies in Management”. Si tratta di un evento particolarmente atteso e sentito dalla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche e dal Dipartimento di Scienze economiche e aziendali.

Primo nel suo genere a Cagliari e tra i primi in Italia, questo percorso si presenta altamente specializzante e rappresenta un ulteriore punto di forza dell’offerta del corso di laurea in Economia e gestione aziendale, coordinato da Alessandro Mura. Nato in un’atmosfera di collaborazione internazionale molto arricchente tra i docenti delle due università, il percorso è stato studiato appositamente per rispondere alle esigenze formative di chi desidera operare nelle imprese multinazionali. L’ampio consenso che sta riscuotendo testimonia l’attenzione del contesto socio-economico verso le professionalità che intende formare.
20:36
Stipulata una convenzione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli della Sardegna e l’Università di Sassari per lo svolgimento di tirocini curriculari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)