Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Alghero: esperti a confronto sulle cure del paziente anziano
Red 4 ottobre 2018
Alghero: esperti a confronto sulle cure del paziente anziano
In programma domani e sabato, nelle sale dell´Hotel Catalunya, la settima edizione del congresso “Una giornata con il malato anziano” ed il primo convegno regionale della Società italiana geriatria ospedale e territorio
Alghero: esperti a confronto sulle cure del paziente anziano

ALGHERO - Sarà un'occasione di riflessione sulle patologie che interessano l'anziano, con uno sguardo attento all'appropriatezza delle cure. La nuova edizione del congresso “Una (settima) giornata con il malato anziano”, in programma nelle sale dell'Hotel Catalunya di Alghero, domani, venerdì 5 e sabato 6 ottobre, si presenta ricca di spunti di lavoro. Medici, coordinatori ed infermieri troveranno occasione di confronto anche in temi quali la valutazione multidimensionale, le sindromi epatologiche geriatriche, le problematiche dell’osteoporosi. Sabato, concomitante con il primo incontro regionale Sigot e la sessione congiunta medici ed infermieri, verranno affrontati gli aggiornamenti su tematiche pneumologiche, diabetologiche e cardiovascolari. Al termine dei lavori, è prevista un’ampia panoramica sulle criticità di integrazione ospedale e territorio, con la partecipazione di specialisti dell’area medica, dell’assistenza infermieristica e della riabilitazione.

Per la due giorni algherese, che negli anni è diventata un appuntamento fisso nel panorama regionale della formazione e informazione nell'ambito della cura del malato anziano, sono accreditati 150 medici e novanta infermieri professionali, con oltre cinquanta tra relatori e moderatori. Un'affluenza che dimostra l'importanza di garantire, sia nel territorio che nell'ospedale, la miglior qualità di cure per gli anziani, con professionalità e umanità, tramite l’aggiornamento scientifico che anche quest’anno propone relatori di chiara fama nazionale ed internazionale. «La cura del malato anziano richiede profondi cambiamenti culturali da parte della classe medica, infermieristica e politica – afferma Antonio Uneddu, direttore della struttura complessa di Lungodegenza dell'Aou di Sassari – Occorre ripensare all’efficacia di determinati trattamenti, al rapporto rischio-beneficio, all’uso congruo dei farmaci, ai bisogni assistenziali in ospedale e nel territorio. In particolare nella nostra regione Sardegna, dove è in atto una profonda riforma del sistema sanitario, si auspica che tra gli impegni del legislatore sia prioritario garantire qualità ai giorni di una vecchiaia quanto più serena possibile».

Il congresso, organizzato dalla struttura complessa di Lungodegenza, ha ottenuto il patrocinio dell'Aou e dell'Ordine dei medici di Sassari. Numerose le discipline mediche interessate all'argomento, dai medici di Medicina generale a quelli di Cardiologia, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia generale, Direzione medica di presidio ospedaliero, Gastroenterologia, Geriatria, Igiene epidemiologia e sanità pubblica, Pneumologia, Medicina e Chirurgia di accettazione e urgenza, Medicina interna, Neurologia, Oncologia, Reumatologia, Organizzazione dei servizi sanitari di base, Endocrinologia, Malattie metaboliche e diabetologia, Medicina fisica e riabilitazione. Venerdì, una sessione specifica sarà dedicata agli infermieri, dove saranno affrontate problematiche cliniche importanti quali le infezioni da catetere vescicale, la prevenzione delle cadute, la comunicazione efficace nelle demenze, l’anziano con patologie ematologiche, la gestione del dolore e le cure palliative. L’iscrizione al convegno è gratuita, ma obbligatoria, fino al raggiungimento dei posti accreditati Ecm.
14:15
A seguito della riorganizzazione degli ambulatori di Medicina e Cardiologia dello Sport da parte dell´ex Direttore Generale, l’unico cardiologo dipendente ha rassegnato le dimissioni. Una scelta che ha messo in ginocchio l’intero servizi
27/5/2025
Nel corso dell’evento, che si è svolto al Catalunya, oltre 150 esperti si sono confrontati su chirurgia robotica, imaging prenatale, procreazione assistita e nuovi strumenti di supporto clinico. Centrale il ruolo umano nel guidare le tecnologie, senza delegare alla macchina il giudizio professionale
26/5/2025
Così l´assessore alla sanità dei 5 Stelle: «La stupefacente strumentalizzazione portata avanti in queste ore mi amareggia ma non mi stupisce: la Giunta Todde sta procedendo a raddrizzare la gestione della Sanità sarda, a partire proprio dalle cure oncologiche»
26/5/2025
Così il presidente della Commissione consiliare Sanità del comune di Alghero, Christian Mulas, che interviene duramente sulle affermazioni rese dall’assessore nel corso di un convegno di Federsanità
12:07
Il 3 giugno al settimo piano del Santissima Annunziata di Sassari un evento dedicato all’innovazione terapeutica e alla rete tra professionisti



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)