Red
15 novembre 2018
De Giovanni nel Direttivo della Fondazione Cambosu
Nei giorni scorsi, si è svolta ad Orotelli la riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Salvatore Cambosu, presieduta da Giovannino Marteddu. Il presidente, che è anche sindaco di Orotelli, ha presentato agli altri membri del Direttivo quale nuova componente la saggista Neria De Giovanni

ALGHERO - Nei giorni scorsi, si è svolta ad Orotelli la riunione del Consiglio direttivo della Fondazione Salvatore Cambosu, presieduta da Giovannino Marteddu. Il presidente, che è anche sindaco di Orotelli, ha presentato agli altri membri del Direttivo quale nuova componente la saggista Neria De Giovanni.
«Sono molto onorata di entrare a far parte del Consiglio direttivo della Fondazione Salvatore Cambosu, che ho imparato a conoscere anche in occasione di un ormai lontano convegno nazionale sullo scrittore di Orotelli nel quale fui relatrice. Inoltre - dichiara De Giovanni - Salvatore Cambosu era cugino in primo grado di Grazia Deledda in quanto la madre di Grazia, Francesca Cambosu, era sorella del padre di Salvatore. Per me, collaborare con le attività culturali della Fondazione Cambosu sarà come ritornare a casa, visto che per nove anni ho presieduto il Consorzio Grazia Deledda, che purtroppo per note vicende non inerenti la cultura, da tempo vive un bruttissimo periodo di stallo».
Il Consiglio direttivo della Fondazione Cambosu è composto da personalità del mondo culturale, giornalistico ed istituzionale come Marilena Balia, Irene Bosu, Paolo Cambosu, Mariangela Salis, Angelo Sirca, Renzo Soro e Teresa Marteddu. Durante la riunione, che ha inserito nel Direttivo Neria De Giovanni, si è anche parlato della terza edizione del Premio letterario biennale Salvatore Cambosu. Orotelli, sempre nel nome di Cambosu, si doterà a breve di un museo multimediale e di altre strutture per incrementare il turismo culturale e la microeconomia dell’indotto, vera sfida in cui la comunità orotellese crede fortemente.
Nella foto: Neria De Giovanni
|