Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › Sanità: Autodeterminatzione, sit-in a Thiesi
Red 16 novembre 2018
Sanità: Autodeterminatzione, sit-in a Thiesi
Il movimento politico si dichiara contro «la riforma della rete ospedaliera voluta dalla Giunta Pigliaru e supinamente accettata dalla stragrande Maggioranza del Consiglio regionale, che determina di fatto la chiusura di interi ospedali periferici, la drastica riduzione dei posti letto e/o l’abolizione di interi reparti degli ospedali pubblici sardi»
Sanità: Autodeterminatzione, sit-in a Thiesi

THIESI - «La sanità non deve produrre profitti, ma benessere». Questo il chiaro concetto espresso dai rappresentanti di Autodeterminatzione, che si schierano apertamente «contro la riforma della rete ospedaliera voluta dalla Giunta Pigliaru e supinamente accettata dalla stragrande Maggioranza del Consiglio regionale, che determina di fatto la chiusura di interi ospedali periferici (La Maddalena, Ittiri, Thiesi, Bosa, Ghilarza, Sorgono, etc.), la drastica riduzione dei posti letto e/o l’abolizione di interi reparti degli ospedali pubblici sardi».

«In questi anni, nel nome del risparmio e dei conti – proseguono - abbiamo assistito al progressivo impoverimento dell’offerta pubblica dei servizi sanitari. Interi territori della nostra Isola risentono della carenza di medici e pediatri di base, gli ambulatori di igiene pubblica si diradano sempre più, i presidi di primo soccorso sono destinati a ridursi ulteriormente, la dilatazione delle liste d’attesa per le prestazioni specialistiche e per gli esami strumentali ha raggiunto ormai tempi inaccettabili. Il diritto alla salute è continuamente messo in discussione e con sempre maggiore frequenza una quota non indifferente della popolazione rinuncia alle cure e alla prevenzione, il 14.6percento dei sardi contro il 4.9percento della media nazionale. Il nord Sardegna, già penalizzato rispetto alla distribuzione dei servizi sanitari delle restanti zone dell’Isola, rischia un’ulteriore danno per effetto della prossima apertura del Mater Olbia, ospedale con profitti privati, ma con costi milionari imputabili a spese pubbliche».

Di fronte a questo «desolante e preoccupante orizzonte», Autodeterminatzione dichiara la sua ferma contrarietà all’intera riforma della Sanità sarda. «Riteniamo che il diritto alla salute e al benessere vada difeso con politiche di riconversione dei presidi sanitari territoriali e non con la loro abolizione, con il rafforzamento dell’offerta dei servizi di prevenzione quali la medicina specialistica e gli esami strumentali al fine di ridurre le liste d’attesa e favorire l’accesso alle cure. Per tale motivo invitiamo tutti a partecipare a sit-in di protesta presso le strutture ospedaliere a rischio di chiusura e/o forte ridimensionamento nel nostro territorio, a cominciare dall’Ospedale di Thiesi il giorno 17 novembre 2018, per poi proseguire nelle settimane successive a Ozieri ed Alghero», concludono i membri del movimento.
8/8/2025
Da parte dei partiti dell´Opposizione una richiesta di convocazione urgente di un Consiglio Comunale in materia di sanità, accompagnata da una risoluzione dettagliata che chiede azioni concrete su STEN neonatale e sanità territoriale
8/8/2025
Lavori in corso nell´ospedale di via Don Minzoni. Nelle scorse settimane il trasferimento provvisorio degli spogliatoi dal IV al piano terra, mentre qualche giorno fa e´ stata trasferita la Cappella sempre dal IV al piano terra del "Civile



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)