Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieolbiaCronacaCronaca › Arzachena: sequestrata discarica abusiva
Red 15 febbraio 2019
Arzachena: sequestrata discarica abusiva
Nell’ambito dei controlli disposti dal Comando provinciale di Sassari nel settore della tutela dell’ambiente, i finanzieri della Tenenza di Palau hanno concluso un intervento a contrasto degli illeciti in materia ambientale. Sequestrata un´area di quasi 3mila metri quadrati
Arzachena: sequestrata discarica abusiva

ARZACHENA - Nell’ambito dei controlli disposti dal Comando provinciale di Sassari nel settore della tutela dell’ambiente, i finanzieri della Tenenza di Palau hanno concluso un intervento a contrasto degli illeciti in materia ambientale. In particolare, nel corso di uno specifico monitoraggio avviato in relazione a possibili illeciti ambientali, i militari hanno individuato un terreno ad Arzachena, di proprietà di un privato, sul quale era presente un ingente quantitativo di materiali edili di risulta, macchinari in disuso e rifiuti di varia natura, alcuni dei quali di tipo speciale.

Il sopralluogo eseguito ha confermato il reato ipotizzato e la totale assenza di autorizzazioni per l’attività di raccolta e stoccaggio di rifiuti. All’interno del fondo sono stati rinvenuti materiali ed attrezzature edili di ogni genere, oltre a bombole di gas, pneumatici, sanitari in ceramica e ponteggi metallici. Oltre all’inquinamento da rifiuti di varia natura, è stata rilevata la presenza di due manufatti in lamiera con basamento in cemento ed un fabbricato in muratura la cui costruzione non risulta autorizzata.

Al termine delle operazioni di servizio è stata sottoposta ad sequestro un’area di circa 3mila metri quadrati trasformata in una vera e propria discarica a cielo aperto. Il proprietario del fondo è stato deferito alla Procura della Repubblica di Tempio Pausania per il reato di deposito incontrollato di rifiuti punito dal Testo unico dell’ambiente e per abusivismo edilizio.
8:42
È possibile che i ladri si aspettassero un bottino ben più ingente, tale da giustificare il rischio e l’ignominia dell’impresa. Le parole di Alberto Bamonti, consigliere comunale
18/7/2025
L´uomo, la notte del 13 luglio, dopo aver sfondato il vetro di un distributore automatico mediante un blocco di cemento, si è impossessato di numerose bustine di cannabis light



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)