Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaOpere › Drenaggio urbano: 10milioni ai Comuni sardi
Red 21 febbraio 2019
Drenaggio urbano: 10milioni ai Comuni sardi
Al via il programma di finanziamenti che permette ai Comuni di effettuare interventi sulle reti di drenaggio urbano, dando priorità alle aree ad elevato rischio idraulico: ieri, la Giunta regionale ha approvato il programma di spesa di 10milioni di euro stanziati per il triennio 2018/2021, che finanziano trentuno interventi in altrettanti Comuni della Sardegna
Drenaggio urbano: 10milioni ai Comuni sardi

CAGLIARI - Al via il programma di finanziamenti che permette ai Comuni di effettuare interventi sulle reti di drenaggio urbano, dando priorità alle aree ad elevato rischio idraulico. Ieri (martedì), la Giunta regionale ha approvato il programma di spesa di 10milioni di euro stanziati per il triennio 2018/2021, che finanziano trentuno interventi in altrettanti Comuni della Sardegna.

Lo stanziamento risponde alle criticità manifestate dagli Enti locali, soprattutto in occasione delle recenti intense precipitazioni, che hanno messo in evidenza l’importanza di avere delle idonee reti di drenaggio in ambito urbano, per garantire adeguate condizioni di sicurezza. Per individuare il fabbisogno finanziario, l’Assessorato regionale dei Lavori pubblici ha provveduto nei mesi scorsi ad effettuare una ricognizione inviando una scheda a tutti i Comuni, nella quale è stata indicata la tipologia di opere finanziabili, privilegiando le aree che ricadono in zone ad elevata pericolosità idraulica.

Inoltre, sono state indicate come finanziabili le nuove reti di drenaggio urbane in aree non asservite da alcuna rete, le reti di drenaggio delle acque bianche in aree in cui è presente una fognatura mista, per separare le acque nere dalle acque bianche, gli interventi di adeguamento delle reti acque bianche esistenti insufficienti. Per far fronte a tutte le richieste rappresentate dagli Enti locali e ritenute ammissibili, è stato posto il limite di importo massimo di 370mila euro per ciascun Ente, per consentire la realizzazione degli interventi proposti o, in alternativa, almeno di un primo lotto funzionale.
12:04
L´utilizzo della struttura senza alcun titolo: Riformatori e Forza Italia attaccano sulla vicenda del campo di Maria Pia e l´annessa "casa per ferie" e chiedono trasparenza all´Amministrazione comunale
23/7/2025
Le squadre potranno programmare due o tre sedute settimanali, compatibilmente con le condizioni meteo e con lo stato del terreno. L’avviso pubblico sarà pubblicato lunedì 28 luglio e le società avranno a disposizione dieci giorni
8:22
Così Gianpiero Occhioni, presidente Commissione Permanente Lavori Pubblici e consigliere comunale Avs plaude la decisione di mettere a disposizione per gli allenamenti il campo sportivo di via Vittorio Emanuele ma punta alla prossima riapertura per le partite ufficiali



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)