Red
1 marzo 2019
Paga gli stipendi in contanti: cagliaritano sanzionato
Le Fiamme gialle della seconda Compagnia di Cagliari hanno concluso un controllo nei confronti di un´associazione culturale del capoluogo regionale, mirato alla verifica del corretto adempimento delle disposizioni che regolano i rapporti di lavoro

CAGLIARI - Le Fiamme gialle della seconda Compagnia di Cagliari hanno concluso un controllo nei confronti di un'associazione culturale del capoluogo regionale, mirato alla verifica del corretto adempimento delle disposizioni che regolano i rapporti di lavoro. Oltre a riscontrare la regolare assunzione dei dipendenti, i finanzieri hanno controllato l’osservanza dell’obbligo da parte del datore di lavoro del pagamento delle retribuzioni e stipendi con modalità e strumenti diversi dal denaro contante.
Infatti, dal primo luglio 2018, con l’entrata in vigore delle novità introdotte dalla cosiddetta Legge di Bilancio 2018, è stato previsto il divieto di pagamento dello stipendio in contanti e l’obbligo per i datori di lavoro di effettuare il pagamento solo con strumenti tracciabili, e quindi con bonifici provvisti di Iban, pagamenti elettronici, tramite assegno o in contanti in uno sportello bancario o postale. I finanzieri hanno appurato che il presidente dell’associazione, per una mensilità, ha corrisposto lo stipendio a due dipendenti in denaro contante, circostanza questa che ha comportato l’irrogazione di una sanzione amministrativa pari, al massimo, a 5mila euro.
|