|
G. Piras
25 gennaio 2004
Rugby, l’Amatori si impone fuori casa a Benevento
Le aquile catalane consolidano il terzo posto in classifica, ma nella prossima gara casalinga contro il Recco dovrà fare a meno di giocatori importanti

Avvio folgorante per i padroni di casa che al 2’ vanno in meta con Besio (Tr.Coleman). L’Alghero replica al 10’ con Cerruti e da qui in avanti è una partita a senso unico, con l’Amatori che, forte della sua mischia, travolge letteralmente il Benevento. Arrivano le mete di Mastroberardino e ancora di Cerruti, più i 2 piazzati del cecchino Anversa. Il punteggio di 28-7 la dice lunga sui valori in campo. Nella ripresa cambia la musica, il Benevento, a rischio retrocessione, non ci sta a fare da comparsa, in campo ora è un’altra squadra che mette in seria difficoltà l’Amatori,un’Amatori che forse assaporava in anticipo la vittoria. Il Benevento recupera punto su punto, meta su meta, qualche nervosismo in campo e 2 rossi (Ferrero e Mori per doppio giallo). Al 71’ la squadra catalana ,con due giocatori in meno, subisce il sorpasso del Benvenuto che sfruttando al meglio in questo frangente la superiorità numerica, giunge in meta con Carone. 31-28. Nel finale è sempre l’Alghero a mettere sotto pressione i padroni di casa, trova una punizione, da posizione favorevole, nei 22 avversari. Ma capitan Cassina, fiducioso della forza del proprio pack, anche se dimezzato dalle 2 espulsioni, sceglie la via più rischiosa della touch. Lancio, presa, roll-maul con tutta la squadra e Pesapane Al., appena entrato, schiaccia nell’area avversaria decretando la vittoria sofferta, ma… senz’altro più bella e meritata!
L’Alghero si porta ora a 5 lunghezze dalla Capitolina e il Catania, in testa a pari punti, e si mantiene salda in 3a posizione, allungando le distanze dalle dirette inseguitrici. Ma un ulteriore problema si prospetta per il coach Cassina che, nella prossima partita casalinga contro il Recco, dovrà fare a meno per i rossi subiti, di 2 pedine fondamentali.
CIT BENEVENTO TERRA SARDA ALTO GUSTO ALGHERO = 31-35 (07-28)
Marcatori: 2 Mt Besio tr Coleman; 10 Mt Cerrut i tr Anversa; 17 cp Anversa; 24 cp Anversa; 33 cp Anversa; 35 Mt Mastroberardino tr Anversa; 38 Mt Cerruti; II° Tempo: 46 Mt Lopez; 50 Mt Tecnica Benevento tr Coleman; 69 Mt Valente tr Coleman; 71 Mt Carone; 81 Mt Pesapane A. tr Anversa.
Benevento: Lopez Gonzales, Petrone, Piscopo, Catillo, Carone, Coleman, Gramazio, Sarno, Mc Bride, Palombi, Martellotto, Valente, Bessio, Gerardo (78 Vicerè), Barricella (41 Calicchio). All. Pascucci.
Alghero: Daga, Serra, Ferrari, Tamburri, Pesapane D. (75 Pesapane A.), Anversa, Prezioso, Eru, Ferrero, Mastroberardino, Cassina, Mori, Condorelli, Aiello, Cerruti. All. Cassina.
Arbitro: Sironi di Colleferro. Note: Cartellini rossi: al 62 per Ferrero; al 64 per Mori; Cartellini gialli: al 11 per Mc Bride; al 29 per Sarno; al 45 per Cassina.
25/01/2004, CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A RISULTATI E CLASSIFICHE
Girone A) 10° Giornata
Cit Benevento Terra Sarda Alto Gusto Alghero = 31 - 35 (2-5)
Amatori Catania S. Marco Mogliano = 31 - 11 (5-0)
Gruppo Padana Paese Majorca Reggio Emilia = 10 - 18 (0-4)
Marchiol Silea Metra Botticino = 26 - 08 (5-0)
Recco Ur Capitolina = 09 - 13 (1-4)
Classifica: Amatori Catania e Ur Capitolina 40; Terra Sarda Alghero 35; Marchiol Silea 29; Recco e Majorca Reggio Emilia 28; S. Marco Mogliano 16; Cit Benevento 15; Metra Botticino 7; Gruppo Padana Paese 4.
Prossimo Turno Domenica 01 febbraio 2004 Reggio Emilia – Amatori Catania; Alghero – Recco; Botticino – Benevento; Capitolina – Paese; Mogliano – Silea.
Girone B) 10° Giornata
Cavalieri Prato Cus Firenze = 23 - 05 (4-0)
Lazio & Primavera Banca Farnese Lyons Pc = 17 - 13 (4-1)
Modena Lofra Cucine Mirano = 17 - 20 (1-4)
Zhermack Badia Iranian Loom S. Donà = 26 - 21 (4-1)
Termoraggi Piacenza Venezia Mestre = 36 - 11 (4-0)
Classifica: Termoraggi Piacenza 43; Venezia Mestre 42; Cavalieri Prato 30; Modena 25; Lazio & Primavera 24; Cus Firenze e Lofra Cucine Mirano 23; Iranian Loom S. Donà 17; Zhermack Badia 11; Banca Farnese Lyons Piacenza 10.
Prossimo Turno Domenica 01 febbraio 2004 Lyons Piacenza – Prato; S. Donà - Lazio & Primavera; Cus Firenze – Piacenza; Mirano – Badia; Venezia Mestre – Modena.
|