Red
19 aprile 2019
Castiadas, evade il ticket: denunciato
Nell’ambito dell’azione a tutela della spesa pubblica, i militari della Tenenza di Muravera hanno individuato una persona che ha indebitamente usufruito di esenzioni dal pagamento dei ticket relativi a diverse prestazioni sanitarie fruite nel corso del 2014

CASTIADAS - Nell’ambito dell’azione a tutela della spesa pubblica, le Fiamme gialle della Tenenza di Muravera hanno individuato una persona residente a Castiadas, che ha indebitamente usufruito di esenzioni dal pagamento dei ticket relativi a diverse prestazioni sanitarie fruite nel corso del 2014. L'uomo è stato individuato grazie ad un'attività investigativa avviata attraverso servizi di controllo del territorio e successivo sviluppo con l’utilizzo delle banche dati in uso al Corpo.
L’azione dei finanzieri è stata orientata al riscontro della sussistenza dei requisiti per l’accesso alle esenzioni dal pagamento del ticket per le prestazioni sanitarie erogate dall’Asl di competenza, verificando la corrispondenza tra il reddito dichiarato con la presentazione di un'autocertificazione e la reale consistenza reddituale dell'interessato. Le attività ispettive hanno permesso di accertare che il controllato risultava in realtà godere di una situazione economica ben al di sopra dei limiti previsti per l’esenzione dal pagamento dei ticket sanitari, usufruendo così indebitamente dell’agevolazione a fronte degli esami clinici ricevuti in strutture pubbliche e convenzionate per un importo complessivo pari a 454,88euro.
Il responsabile è stato segnalato all'Asl di competenza per il recupero delle somme indebitamente fruite in esenzione. L'uomo è stato anche destinatario di una sanzione pari al triplo della somma relativa alle prestazioni sanitarie ricevute.
|
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
|
|
|
 |
|
20:18
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Sfascio sanità, Manca ad Alghero. Così il consigliere comunale algherese Marco Tedde all´indomani dell´incontro promosso dall´assessora pentastellata negli ospedali Civile e Marino di Alghero
|
|
|
 |
|
30/6/2025
Sopralluogo insieme ai commissari della Asl e Azienda ospedaliera universitaria di Sassari all´ ospedale Civile e Marino di Alghero: assenti (perchè non avvertiti) il sindaco, il consigliere regionale del territorio e il presidente di Commissione. Crescono i malumori
|
|
|
 |
|
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
|
|
|
 |
|
9:39
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide
|
|
|
 |
|
30/6/2025
La perfetta sinergia tra i reparti coinvolti ha permesso di evitare esiti tragici e di garantire un’assistenza tempestiva e altamente qualificata. Le parole di Christian Mulas, Presidente della Commissione Consiliare alla Sanità
|
|
|
 |
|
30/6/2025
Trasporto sanitario d’urgenza per una neonata di soli due mesi dalla Sardegna al Piemonte per la paziente pediatrica: attivato il 31° Stormo con il velivolo G650
|
|
|
|
|
30 giugno 1 luglio 2 luglio
|