Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaLibri › Libri: Massimo Onofri ad Alghero
Red 21 maggio 2019
Libri: Massimo Onofri ad Alghero
Giovedì sera, lo scrittore sarà ospite della Libreria Cyrano di Alghero, in Via Vittorio Emanuele 11, per presentare, accompagnato dal giornalista Costantino Cossu, il suo nuovo libro “Isolitudini”, appena pubblicato da “La Nave di Teseo”
Libri: Massimo Onofri ad Alghero

ALGHERO - Giovedì 23 maggio, alle 19.30, Massimo Onofri sarà ospite della Libreria Cyrano di Alghero, in Via Vittorio Emanuele 11, per presentare, accompagnato dal giornalista Costantino Cossu, il suo nuovo libro “Isolitudini”, appena pubblicato da “La Nave di Teseo”. Il libro è un atlante sconfinato di isole reali ed immaginarie, scritto con curiosità e leggerezza da un viaggiatore che ama i libri e le storie che essi raccontano.

Tra critica, saggio e narrazione, un atlante da tenere a portata di mano, e da consultare ogni volta che si è incalzati da un desiderio, una nostalgia e una fantasia, da gustare a poco a poco o approfondire in lunghe ore di lettura sognante. Sempre sollecitati e guidati da scrittori, artisti, protagonisti della storia culturale di ogni tempo e di ogni luogo. Si parte dalla Grecia, nel nome di Lord Byron e di Leonard Cohen, per un lungo viaggio sulla rotta di Magellano ed oltre: dagli estremi poli narrati da Edgar Allan Poe agli euforici e tristi tropici, dai mari del nord e quelli del sud. Attraversando gli oceani dei cinque continenti e la storia del Mediterraneo, toccando l’India di Tagore come le isole immaginarie di Swift e Verne, in compagnia di Houellebecq, Defoe, Douglas, Sebald, Melville, Le Clézio, Saramago, Salgari, Pirandello, Walcott, Mansfield, Aleramo e molti altri grandi e sconosciuti avventurieri di mare e di scrittura.

Onofri insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università degli studi di Sassari. Collabora con “Avvenire”, “Il Sole 24 ore”, “L’Indice dei Libri del mese” e “Nuovi argomenti”. È nella redazione di “Paragone-letteratura”. Ha pubblicato, tra l’altro, “Storia di Sciascia” (1994-2004), “La ragione in contumacia. La critica militante ai tempi del fondamentalismo” (2007, Premio Brancati per la saggistica), “Recensire. Istruzioni per l’uso” (2008), “Il suicidio del socialismo. Inchiesta su Pellizza da Volpedo” (2009), “L’epopea infranta. Retorica e antiretorica per Garibaldi” (2011, Premio De Sanctis per l’Unità d’Italia), “Passaggio in Sardegna” (2015) e “Passaggio in Sicilia” (2016, Premio letterario Porta d’Oriente).

Nella foto: Massimo Onofri
16:53
Alberto “Bebo” Guidetti è uno dei componenti de Lo Stato Sociale, band attiva dal 2009 per provare a riempire con musica e immaginario il vuoto creato dalle politiche neoliberiste. Appuntamento sabato 5 luglio nello spazio aperto della libreria Cyrano
2/7/2025
Quattro titoli in cartellone dal 4 luglio al 31 agosto d Alghero per il cartellone di Alghero Estate con Ceda in omaggio a Sergio Atzeni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)