Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Politiche sociali: Nieddu incontra le famiglie
Red 6 luglio 2019
Politiche sociali: Nieddu incontra le famiglie
L’assessore regionale della Sanità e assistenza sociale Mario Nieddu ha incontrato i rappresentanti del Comitato delle famiglie per l’attuazione della legge 162 in Sardegna, coordinamento di cinquantaquattro associazioni provenienti da tutta l´Isola
Politiche sociali: Nieddu incontra le famiglie

CAGLIARI - «Un’occasione di confronto sulle prospettive di una misura di grande importanza per la qualità della vita delle persone con disabilità grave e delle loro famiglie. Ho voluto assicurare che ci sarà il massimo impegno per l’individuazione delle risorse necessarie ad attivare nuovi piani e dare continuità a quelli esistenti».

Lo ha dichiarato l’assessore regionale della Sanità e assistenza sociale Mario Nieddu, durante l'incontro coi rappresentanti del “Comitato delle famiglie per l’attuazione della legge 162 in Sardegna”, coordinamento di cinquantaquattro associazioni provenienti da tutta l'Isola. Nell’ultimo anno, sono circa 40mila i piani attivati in Sardegna a favore dei beneficiari.

«Sull’applicazione della Legge 162, la Sardegna rappresenta un’eccellenza nel panorama nazionale – ha spiegato il portavoce del Comitato Francesca Palmas – Il dialogo tra Istituzioni, associazioni e famiglie, nonché la personalizzazione dei piani, ha consentito di raggiungere risultati importanti sia sotto l’aspetto della vita indipendente della persona con disabilità, sia per ciò che riguarda le ricadute positive sulle famiglie. Siamo molto soddisfatti di aver aperto un confronto diretto con l’Assessore, al quale abbiamo consegnato un documento che fotografa la situazione attuale nell’Isola. Tra le diverse richieste, riteniamo prioritarie la verifica del fabbisogno, la garanzia delle risorse necessarie e l’attivazione del percorso istituzionale che potrà consentire l’avvio dei nuovi piani dal primo gennaio 2020, senza ritardi. Inoltre, abbiamo comunicato all’assessore Nieddu piena disponibilità e collaborazione».

Nella foto: un momento dell'incontro
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)