Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaIncendi › Antincendio: convenzione Regione-Vigili del fuoco
Red 20 luglio 2019
Antincendio: convenzione Regione-Vigili del fuoco
Ieri mattina, nella Prefettura di Cagliari, l´assessore regionale della Difesa dell´ambiente Gianni Lampis ha firmato la convenzione con il prefetto Bruno Corda, il direttore regionale dei Vigili del fuoco Massimiliano Gaddini, il direttore generale del Corpo forestale Antonio Casula ed il direttore generale della Protezione civile regionale Federico Ferrarese Ceruti
Antincendio: convenzione Regione-Vigili del fuoco

CAGLIARI - «Abbiamo stanziato 600mila euro per finanziare l’accordo di collaborazione con il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco per la Campagna antincendi 2019: 430mila copriranno le spese del personale e 170mila per mezzi ed attrezzature». Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell'ambiente Gianni Lampis che, ieri mattina (giovedì), nella Prefettura di Cagliari, ha firmato la convenzione con il prefetto Bruno Corda, il direttore regionale dei Vigili del fuoco Massimiliano Gaddini, il direttore generale del Corpo forestale Antonio Casula ed il direttore generale della Protezione civile regionale Federico Ferrarese Ceruti.

«Il personale del Corpo sarà impegnato nei territori, ma anche nelle sale operative del Corpo forestale e della Protezione civile, collaborando a potenziare l’organizzazione regionale e migliorando l’efficacia degli interventi in caso di incendi – ha aggiunto Lampis – Quest’anno contiamo più di mille roghi rilevati con una diminuzione della superficie coinvolta, a riprova della maggiore tempestività e di un migliore coordinamento tra i protagonisti del sistema antincendio, ma non dobbiamo abbassare la guardia». La convenzione contiene le procedure operative per la collaborazione interforze durante la campagna antincendio, compresa la cooperazione del coordinamento delle attività di spegnimento degli incendi boschivi e rurali di protezione civile, nonché il potenziamento delle sedi istituzionali dei Vigili del fuoco.

Tra gli obiettivi, l'armonizzazione delle attività di spegnimento degli incendi con quelle più generali di tutela della pubblica incolumità, nonché il miglioramento delle dotazioni tecnico-strumentali del Corpo, specificamente destinate alle attività di lotta di incendi boschivi con mezzi idonei. Le Prefetture della Sardegna garantiranno il coordinamento delle componenti statali, con particolare riferimento alle forze di Polizia, mentre la Direzione generale della Protezione civile regionale sarà responsabile del coordinamento di tutte le attività di previsione e prevenzione degli incendi boschivi, secondo quanto stabilito dal Piano regionale antincendi. «Oltre alla convenzione operativa con il Corpo dei Vigili del fuoco, stiamo pensando ad un accordo con l'Ufficio scolastico regionale per affrontare un'importante sfida culturale: bisogna spiegare alle giovani generazioni sarde l’importanza della prevenzione nell’antincendio e non ci può essere miglior sede della scuola, luogo deputato alla loro formazione», ha concluso l’assessore regionale.

Nella foto: un momento della firma
24/5/2025
A fuoco nella notte ad Alghero un furgone Iveco Daily cassonato di colore bianco di proprietà di un residente di etnia rom. Il veicolo, che si trovava in sosta in via Vittorio Emanuele da circa un mese, è stato incendiato poco dopo le ore 23



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)