Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresAmbienteCoste › 20mila cicche nel weekend alla Pelosa
A.S. 26 agosto 2019
20mila cicche nel weekend alla Pelosa
Funzionano le prescrizioni alla Pelosa di Stintino. Elevate anche alcune sanzioni. Antonio Diana:« In futuro dovremo studiare nuove modalità di utilizzo dei litorali»
20mila <i>cicche</i> nel weekend alla Pelosa

STINTINO - Alla Pelosa i divieti e le prescrizioni funzionano. Un esempio arriva dalla raccolta effettuata in questi giorni nelle aree fumo, istituite lo scorso anno. Si tratta di punti nei quali, a ridosso delle dune o all’inizio delle passerelle che conducono in spiaggia, i bagnanti possono fumare in tranquillità la propria sigaretta, per poi gettarla nell’apposito contenitore. Nel weekend appena trascorso, gli operai del Comune hanno svuotato i cestini per le cicche: il risultato è stato la raccolta di oltre 20mila mozziconi di sigarette.

«I sistemi che abbiamo adottato per far rispettare la spiaggia funzionano – afferma il sindaco di Stintino Antonio Diana – e la risposta dei turisti mi sembra eloquente. La presenza degli steward e dei barracelli, inoltre, aiuta a sensibilizzare i bagnanti al rispetto della altre regole, come usare le stuoie e risciacquare i piedi quando si lascia la spiaggia».

Non sono mancate, tuttavia, anche le sanzioni, elevate appunto dai barracelli. Un centinaio quelle fatte, sia per il fumo in spiaggia sia per il mancato impiego delle stuoie. «La presenza in spiaggia dei bagnanti – afferma ancora il primo cittadino – è davvero tanta, nel fine settimana in modo particolare quando aumenta in maniera considerevole anche il traffico veicolare. Sono convinto che sarà necessario fare delle importanti riflessioni sulle modalità di uso anche degli altri litorali».
18:11
il sindaco di Alghero, Raimondo Cacciotto, ha firmato oggi l’ordinanza di divieto di balneazione nel tratto relativo alla stazione balneare n. B006SS
14:07
L’Associazione Punta Giglio Libera esprime «indignazione unita ad una forte preoccupazione per ciò che è avvenuto nella scogliera di Calabona quasi a completare la speculazione edilizia, non del tutto conclusa, lungo tutta la via Josemaria Escrivàr»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)