Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariPoliticaSanità › «Soddisfatti per il futuro hospice Ploaghe»
S.O. 20 ottobre 2019
«Soddisfatti per il futuro hospice Ploaghe»
Commenta cosi il sindaco di Ploaghe all’indomani della notizia dell’approvazione del progetto, notizia che per altro non arriva inaspettata poiché l’amministrazione ploaghese ha sempre monitorato l’avanzamento di questo progetto portato avanti dall’azienda sanitaria
«Soddisfatti per il futuro <i>hospice</i> Ploaghe»

PLOAGHE - «Siamo estremamente soddisfatti per essere arrivati a questo step con l’approvazione del progetto esecutivo, che prevede successivamente l’appalto dei lavori necessari per poter ospitare l’hospice nella struttura sanitaria San Giovanni Battista». Commenta cosi il sindaco di Ploaghe all’indomani della notizia dell’approvazione del progetto, notizia che per altro non arriva inaspettata poiché l’amministrazione ploaghese ha sempre monitorato l’avanzamento di questo progetto portato avanti dall’azienda sanitaria.

«Un percorso che parte da lontano, dai primi incontri tra l’amministrazione comunale e l’ex assessore regionale Luigi Arru nel 2015, che ha visto poi, grazie all’impegno dell’allora giunta regionale, il trasferimento della struttura sanitaria all’ Asl di Sassari nel giugno 2016. La transizione era stata guidata dal commissario dell’Ex Ipab Francesco Bomboi, nominato dallo stesso assessore, per risolvere l’annosa vicenda e a dare ai dipendenti della struttura, un futuro lavorativo concreto. Sono state poste cosi le basi per un piano di rilancio tra assessorato, comune e Asl (oggi Ats), che fin dal primo momento prevedeva oltre ai servizi già attivati in questi tre anni, anche la nascita dell’hospice».

La struttura, dotata di dieci posti letto, sarà dedicata alle cure palliative per le persone affette da malattie non guaribili e ha come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie. Il paziente ricoverato potrà usufruire dell’assistenza di un’equipe multidisciplinare che avrà il compito di alleviare la sofferenza fisica dell’utente e ad offrire a lui e alla famiglia un supporto psicologico. Un servizio importante nel cuore dell’Unione del Coros, estremamente utile per l’interno territorio del nord Sardegna, che punta ad offrire agli utenti dell’area socio sanitaria di Sassari un centro di riferimento terapeutico e assistenziale per le cure palliative.

Cure sempre più necessarie visti gli ultimi dati sull’ invecchiamento nel sassarese. Sassari che sappiamo essere ultima provincia in Italia per indice di natalità, penultima per la velocità dello spopolamento, prima per l’invecchiamento con un aumento dell’età media di 1,8 anni dal 2012 al 2017. «Il piano di rilancio del San Giovanni Battista, di cui l’Hospice è un tassello fondamentale, è in piena sintonia con la vocazione della nostra comunità -commenta il sindaco di Ploaghe Carlo Sotgiu- poiché fortemente orientata al benessere della persona e ai servizi ad essa correlati, come dimostrano gli stessi progetti del piano di sviluppo territoriale di cui Ploaghe fa parte. Sono convinto che dopo il lavoro importante fatto dalla precedente giunta regionale, anche quella attuale comprenderà l’importanza di questo centro e saprà investire sul suo futuro».
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)