Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaSanità › Sabato manifestazione al Marino
Cor 10 febbraio 2020
Sabato manifestazione al Marino
Sanità a pezzi, Alghero in piazza. Parte dal basso la chiamata alla protesta contro la miope politica regionale sulla sanità che vede ridimensionato il presidio ospedaliero di Alghero e proroga la chiusura delle sale operatorie dell´ospedale Marino
Sabato manifestazione al <i>Marino</i>

ALGHERO - Sabato 15 febbraio alle ore 10,30. C'è la data e il luogo: il piazzale adiacente all'ospedale Marino "Regina Margherita" di Alghero. Sempre più il simbolo del degrado in cui negli ultimi tempi sembra pian piano sprofondare la sanità del territorio algherese.

Nonostante le riunioni della competente Commissione regionale alla Sanità, le tante discussioni e le numerose promesse elettorali e post-elettorali, infatti, passano i mesi e la situazione peggiora. Così, mentre altri territori brindano allo sblocco dei finanziamenti per la realizzazione di moderni nosocomi - è il caso di San Gavino, struttura ideata e finanziata proprio insieme ad Alghero [GUARDA] - in Riviera del corallo ci si lecca le ferite. Non solo non si parla di nuove strutture, quelle esistenti non sono messe nelle condizioni di operare al meglio, tutt'altro. Ne conseguono disservizi eclatanti, clamorosi ritardi e gravi mancanze: il tutto sulle spalle di anziani e malati.

Da qualche mese però c'è una nuova coscienza civica, trasversale. Nata dalla rete riunisce migliaia di algheresi stanchi e stufi di sentire promesse ma vedere immobilismo. "Algheresi uniti contro la chiusura dell'ospedale Marino" - così il gruppo social motore delle rivendicazioni - che si son dati appuntamento per la prima manifestazione pubblica.
21:45
Fra gli obiettivi del Piano vi è l’ampliamento della platea di utenti, raggiungendo il 90% della popolazione interessata entro il 2028
15:22
A partire dal 16 settembre, nell’ambito n. 6 del Distretto di Sassari, dell’Anglona, della Romangia e della Nurra Occidentale prenderà servizio, con incarico di titolarità, un Pediatria di Libera Scelta
12:43
Il mese di ottobre si aprirà con l’appuntamento di sabato 4, dedicato all’elettrocardiogramma e alla visita cardiologica
10/9/2025
Approvato un programma mirato per l’abbattimento delle liste d’attesa nel settore sanitario per il 2025, con un finanziamento di 5 milioni di euro destinato all’acquisto di prestazioni di specialistica ambulatoriale e ospedaliera da privati accreditati
20:51
Secondo i dati del Centro Nazionale Sangue, nel 2024 il fabbisogno regionale è stato di quasi 105.000 sacche, a fronte di poco meno di 79.000 raccolte dai donatori sardi, con il resto garantito da forniture provenienti da fuori Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)