Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Terapia Intensiva Alghero, si apre. «Grazie a medici e anestesisti»
Cor 10 marzo 2020
Terapia Intensiva Alghero, si apre
«Grazie a medici e anestesisti»
Bruno, Di Nolfo, Pirisi, Esposito, Piras, Cacciotto e Sartore si rivolgono direttamente ai medici per lo spirito di abnegazione. Tutto è praticamente pronto: Locali moderni, dotati delle migliori tecnologie, con sei posti letto
Terapia Intensiva Alghero, si apre. «Grazie a medici e anestesisti»

ALGHERO - Mario Bruno, Valdo Di Nolfo, Mimmo Pirisi, Gabriella Esposito, Ornella Piras, Raimondo Cacciotto e Pietro Sartore «ringraziano per lo spirito di abnegazione degli anestesisti e degli infermieri già presenti nel nostro ospedale» se «prestissimo la Terapia Intensiva dell'Ospedale Civile di Alghero potrà finalmente aprire i battenti».

«Venti persone, dieci medici, dieci infermieri a cui va il nostro ringraziamento più grande. Altro personale gradualmente arriverà. Di fatto - sottolineano i sette consiglieri comunali algheresi - la terapia intensiva di Alghero, con Ozieri, è già tra gli hub nella rete della protezione civile. Si stanno completando gli acquisti, si sta effettuando il trasloco di parte di anestesia nel piano terra del Civile, si stanno individuando tutte le possibili soluzioni logistiche, si è in attesa solo di respiratori e altri dispositivi che rendano immediatamente operativo il reparto».

Tutto è praticamente pronto: Locali moderni, dotati delle migliori tecnologie, con sei posti letto, uno d’isolamento, con zone filtro per i parenti e gli operatori, un locale per l’accettazione del paziente e uno per la preparazione delle terapie. Tutto nuovo di zecca e all’avanguardia. «Bene abbiamo fatto, tutti insieme, a chiedere con forza, anche in queste ore, l’apertura del reparto che – tra l’altro – consentirà ad Alghero di ottenere il DEA di primo livello» precisano Mario Bruno, Valdo Di Nolfo, Mimmo Pirisi, Gabriella Esposito, Ornella Piras, Raimondo Cacciotto e Pietro Sartore.

La terapia intensiva polispecialistica ad Alghero nasce con una delibera regionale nell’agosto 2006 che stanzia un finanziamento di 1.2 milioni, su proposta dell’assessore Nerina Dirindin e viene completato solo nel 2017. «Grazie ai medici, agli anestesisti, agli infermieri, agli amministrativi e agli amministratori dell’ATS, perché stanno facendo di tutto perché il reparto sia aperto prestissimo, in linea con le disposizioni ministeriali. E così migliorare la qualità dell’assistenza sanitaria per tutti» concludono.
10:40
Sono aperti i cantieri di Oculistica e sale operatorie. A breve partiranno anche i lavori di ristrutturazione integrale della hall e del colonnato esterno dell’ospedale. Le dichiarazioni del consigliere comunale della Lega Michele Pais, presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura
16/9/2025
L´assemblea ha deciso all´unanimità di proclamare lo stato di agitazione e di avviare un percorso di mobilitazione che prevede, già nei prossimi giorni, un sit-in di protesta davanti al presidio Santissima Annunziata
16/9/2025
In seguito del pensionamento della dottoressa Rosa Maria Pellegrino, il dottor Jascha Bruni, prenderà servizio con incarico provvisorio, dal 22 settembre, presso i locali della Guardia Turistica (in via Porto Turistico)



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)