Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › CoronaVirus: nuove misure di sicurezza
Red 11 marzo 2020
CoronaVirus: nuove misure di sicurezza
«Proroga dei Piani terapeutici e prescrizioni dematerializzate per limitare l´accesso agli ambulatori». Questa una parte delle disposizioni in risposta all´emergenza Covid-19 emanate dall´assessore regionale della Sanità Mario Nieddu
CoronaVirus: nuove misure di sicurezza

CAGLIARI - Oggi (mercoledì), l'assessore regionale della Sanità Mario Nieddu ha emanato diverse disposizioni in risposta all'emergenza Covid-19. Sono prorogati fino a martedì 30 giugno i piani terapeutici dei farmaci e dei dispositivi medici per tutti pazienti con patologie croniche. «I pazienti diabetici o i cardiopatici, ad esempio, non dovranno recarsi dal proprio medico per il rinnovo del piano terapeutico, che sarà prorogato in automatico, salvo che lo stesso medico non decida diversamente», precisa Nieddu.

Per limitare gli accessi agli ambulatori dei medici di base e dei pediatri di libera scelta ai soli casi strettamente necessari, sono state date anche indicazioni specifiche per le ricette dematerializzate. «Dove possibile - prosegue l'esponente della Giunta Solinas - per le prescrizioni che devono essere ripetute, ossia dove è necessario il prolungamento delle terapie, il medico curante potrà inviare la ricetta direttamente sulla mail del paziente o, nell'ipotesi che quest'ultimo non abbia un indirizzo mail disponibile, il numero della ricetta potrà essere inviato via sms o dettato a voce telefonicamente per poterlo poi fornire al farmacista». Le stesse regole sono applicate alle ricette limitative, prescritte dai medici specialisti.

«Provvedimenti importanti e necessari, non solo per limitare la circolazione delle persone, e quindi in linea con le prescrizioni in vigore per l'emergenza, ma soprattutto per tutelare la salute e la sicurezza dei soggetti potenzialmente più esposti ai rischi e degli stessi medici», conclude l'assessore regionale della Sanità. Stop fino a mercoledì15 aprile anche all'attività di informazione scientifica a tutti i livelli, negli ambulatori e nelle strutture sanitarie, ad eccezione delle comunicazione urgenti sulla sicurezza dei farmaci.

Nella foto: l'assessore regionale Mario Nieddu



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)