Cor
16 marzo 2020
«Da 48 ore chiusi in Cardiologia»
Infermieri, medici, personale ausiliario e oss bloccati all´interno del reparto di Cardiologia e Unità coronarica del Santissima Annunziata di Sassari. L´allerta è massima in tutti gli ospedali dell´isola: operatori sotto pressione

SASSARI - A far trapelare la notizia sono parenti e conoscenti direttamente coinvolti. Infermieri, medici, personale ausiliario e oss bloccati all'interno del reparto di Cardiologia e Unità coronarica del Santissima Annunziata di Sassari da circa 48 ore, senza poter uscire dalle sale (non è scluso che la stessa situazione non capiti anche in altre strutture, considerato il livello di guardia raggiunto in tutte i plessi ospedalieri dell'isola). Almeno dieci i professionisti coinvolti. Cresce così la preoccupazione per la situazione di allerta venutasi a creare nella struttura ospedaliera sassarese, dopo la conferma di un caso positivo al Covid-19 fra i pazienti e le decine di contagi. Inutile sottolineare il livello di stress accumulato dagli operatori sanitari in servizio e da quelli temporaneamente in quarantena.
Foto d'archivio
|
|
|
|
 |
|
13:17
Da lunedì aprirà ad Alghero l´Ambulatorio Straordinario di Comunità Territoriale. In piazza Venezia Giulia, i medici saranno a disposizione della popolazione con i seguenti orari: lunedì, martedì e giovedì, dalle ore 15.30 alle 18.30, martedì dalle 09.30 alle 12.30
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla
prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
|
|
|
 |
|
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
|
|
|
 |
|
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
|
|
|
 |
|
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
|
|
|
|
|
5 luglio 30 giugno 5 luglio
|