Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanitàCovid-19, numero verde per sindaci
Cor 28 marzo 2020
Covid-19, numero verde per sindaci
Sarà operativo dalla giornata odierna - sabato 28 marzo - dalle ore 8 alle 20 il numero verde dedicato a tutti i sindaci sardi per comunicare con la struttura di emergenza al coronavirus
<i>Covid-19</i>, numero verde per sindaci

SASSARI - 800 098 700. E' la linea verde dedicata ai sindaci della Sardegna per comunicare con la struttura di emergenza al contenimento del coronavirus nell'isola. L'utenza sarà operativa dalla giornata odierna - sabato 28 marzo - dalle ore 8 alle 20.

Si tratta di una prima risposta conseguente alle furenti polemiche sfociate un po in tutti i territori dell'isola, a causa delle mancate comunicazioni. In molti casi, infatti, sono gli stessi Primi cittadini a non essere informati sui protocolli in atto nei propri territori, sul numero di persone in quarantena obbligatoria e sull'evolversi dell'epidemiologia.

Un fatto questo che rischia di compromettere gli enormi sforzi che le macchine comunali stanno compiendo in queste settimane per prestare aiuto e conforto alla cittadinanza. Un problema analogo a quello legato alla mancata comunicazione dei dati ufficiali sull'emergenza Covid profilati per comune: Risposte che ogni cittadino dovrebbe avere con cadenza quotidiana, anche per capire quali ricadute hanno i comportamenti responsabili sulla diffusione del virus [TEST E CONTAGI, DATI CENSURATI].
14/11/2025
E´ la situazione sempre più insostenibile che vive la sanità algherese e che il capogruppo cittadino e consigliere nazionale di Forza Italia Marco Tedde riferisce con alcuni dati allarmanti, in particolare nel reparto di Pronto Soccorso
13/11/2025
E´ entrata in funzione una piattaforma di ultima generazione che consente il monitoraggio avanzato dei parametri cardiocircolatori, particolarmente utile nei pazienti fragili e instabili
13/11/2025
L’organismo, che avrà sede presso il Comitato regionale della Medicina generale, nasce con l’obiettivo di semplificare i processi amministrativi e burocratici che interessano i medici di medicina generale
13/11/2025
Le risorse, stanziate in attuazione della legge di assestamento di bilancio regionale 2025-27, saranno suddivise tra le otto ASL sarde in base a criteri che tengono conto della popolazione residente



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)