Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaSanità › Riabilitazione: Dem chiedono modifiche urgenti
Red 29 marzo 2020
Riabilitazione: Dem chiedono modifiche urgenti
I consiglieri regionali del Partito democratico, primo firmatario il capogruppo Gianfranco Ganau, chiedono alla Regione autonoma della Sardegna di intervenire con urgenza sulla modifica dei requisiti per le prestazioni di riabilitazione globale territoriale, per le prestazioni assistenziali a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, e sulla ridefinizione delle tariffe
Riabilitazione: <i>Dem</i> chiedono modifiche urgenti

CAGLIARI - I consiglieri regionali del Partito democratico, primo firmatario il capogruppo Gianfranco Ganau, chiedono alla Regione autonoma della Sardegna di intervenire con urgenza sulla modifica dei requisiti per le prestazioni di riabilitazione globale territoriale, per le prestazioni assistenziali a persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale, e sulla ridefinizione delle tariffe. «Le prestazioni di riabilitazione territoriale a favore di persone con disabilità fisica, psichica e sensoriale rappresentano prestazioni essenziali di assistenza della popolazione e le stesse sono oggi erogate, in Sardegna, per il 98percento dei volumi totali dal Privato accreditato, che forniscono ausilio ad oltre 2.500 utenti al giorno, con un indotto lavorativo di 2400 operatori impiegati nel servizio. Inoltre, esiste una lista d’attesa di 2.400 utenti con disabilità, certificati dal Sistema sanitario, in attesa di poter accedere ai servizi riabilitativi», precisano i Dem.

Le recenti delibere adottate dalla Regione inseriscono principi di taglio degli standard minimi di assistenza con riduzione del personale impiegato a fornire le prestazioni, oltre a comportare una riduzione sostanziale degli occupati nel settore, non garantendo gli standard qualitativi del servizio. Nelle stesse delibere, è previsto un cospicuo taglio delle tariffe che comprometterebbe la sostenibilità del sistema. Inoltre, queste decisioni non sono state concordate con gli operatori e contraddicono lo stesso lavoro svolto dalla Commissione tecnica della riabilitazione, di cui sono componenti sia i funzionari dell’Assessorato alla sanità, i medici ed i funzionari delle Assl ed i rappresentanti del Privato accreditato che ha documentato la necessità di una revisione delle tariffe in aumento, tali da compensare i maggiori costi di produzione.

Per questi motivi, i consiglieri «interrogano il presidente della Giunta regionale e l’assessore regionale alla Sanità per sapere se siano a conoscenza di quanto esposto e se in ragione della gravità delle conseguenze prevedibili dall’applicazione delle norme in delibera, non ritengano opportuno annullare o perlomeno sospendere l’efficacia delle delibere in questione in modo da consentire una seria interlocuzione con gli operatori del settore che garantisca il mantenimento dei livelli assistenziali». «Per evitare un collasso del sistema riabilitativo regionale che avrebbe delle cadute disastrose sui livelli di assistenza in Sardegna».

Nella foto: il consigliere regionale Gianfranco Ganau
17/5/2025
Così Corrado Meloni, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha commentato la situazione all’interno delle Aziende sanitarie isolane
15/5/2025
Stamane la prima seduta della commissione sanità che ha iniziato a esaminare il testo di legge sul fine vita. Le dichiarazioni del consigliere regionale Valdo Di Nolfo
15/5/2025
Via libera all’istituzione di una Cabina di regia composta da medici oncologi di fama internazionale, che fornirà supporto nel coordinamento strategico della Rete oncologica regionale (ROR). L’organismo non comporterà costi aggiuntivi al bilancio regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)